Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 07:25
Letture animate, film e altro ancora. Il prossimo appuntamento è per il 6 novembre, ma sono molte le date in calendario fino al 13
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 13:01
Assegnata la gestione del ristoro ad una startup di tre giovani capannoresi. Al polo culturale il bar sarà ad impatto zero con prodotti biologici
Cultura martedì 06 ottobre 2015 ore 14:27
La Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e l’Archivio Storico Diocesano di Lucca con la Regione presenteranno il catalogo
Attualità giovedì 06 novembre 2014 ore 11:10
I fondi raccolti saranno destinati ad arricchire e aggiornare il patrimonio librario. Appuntamento alla Biblioteca Agorà
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 06:30
Nel Giorno della Memoria, martedì 27 gennaio alle 17,30, l'iniziativa è nella sala corsi della biblioteca Agorà
Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00
Inizia il 10 febbraio, ma per iscriversi c'è tempo fino al 20 gennaio. Sarà alla biblioteca Agorà, in 12 incontri in collaborazione con Lucca Film Festival
Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 11:18
La biblioteca comunale di Porcari, chiusa al pubblico per l’emergenza Covid-19, ha attivato il servizio Mlol – Media Library Online
Attualità lunedì 18 maggio 2020 ore 09:34
La biblioteca comunale riapre i battenti. Per accedere occorre prendere appuntamento ma non sarà possibile frequentare le aule studio o le sale pc
Attualità venerdì 15 maggio 2020 ore 13:26
Gli oltre 3.500 libri della biblioteca Giordano della Fondazione Mario Tobino sono stati recuperati e sanificati grazie a una raccolta fondi
Cronaca mercoledì 10 giugno 2020 ore 17:00
Uno spacciatore di 35 anni è finito in manette dopo le indagini condotte dalla polizia. Avrebbe ceduto la droga ad un giovane di Lucca poi deceduto
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 10:45
Gli attivisti toscani dell'associazione 'Mi Riconosci' scendono in campo chiedendo misure urgenti e non provvedimenti tampone ma strutturali
Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 20:00
All'istituto manca personale e per questo si annuncia la chiusura da aprile. Contro il provvedimento una petizione e l'impegno del sindaco
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 15:28
Il comune di Altopascio cerca due giovani dai 18 ai 21 anni da inserire nella biblioteca comunale e in Comune attraverso il servizio civile
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 16:26
È Antonio La Sala, di origini pistoiesi, e fa parte di una rosa di 25 vincitori in cui i toscani lui compreso sono 4 da Firenze, Siena e Pontremoli
Attualità martedì 06 luglio 2021 ore 13:16
Con l'aiuto del mondo animale, un libro affronta il tema della gestione dei conflitti a misura di bambino. E la biblioteca Agorà lo presenta
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 16:48
La Regione per il 2023 mette a disposizione risorse per 33 mln di euro tra mostre, spettacoli e recupero di siti e beni
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Attualità mercoledì 06 marzo 2024 ore 12:25
I lavoratori incroceranno le braccia per l'intero turno. Le mobilitazioni proclamate sono una nazionale e due regionali. Diritti e parità al centro
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 12:25
Il bando per presentare le domande scade il 26 giugno. I progetti e le informazioni
Lavoro martedì 30 maggio 2017 ore 17:53
Un anno di lavoro e formazione, cinquemila euro netti per 30 ore di servizio a settimana. I volontari nelle scuole e nelle biblioteche
Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 18:15
Sono conclusi i lavori di ristrutturazione alla scuola media 'Don Aldo Mei' di S. Leonardo in Treponzio eseguiti dal Comune durante l'estate
Attualità venerdì 08 settembre 2017 ore 13:41
Pubblicato il bando per selezionare il gestore dell'ostello voluto in centro, in via del Popolo, dall'amministrazione comunale
Attualità giovedì 02 ottobre 2014 ore 12:17
Primo giorno per il salone toscano della pubblica amministrazione, promosso da Regione e Anci. Incontri e proposte sul futuro dei servizi ai cittadini
Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 10:30
E' la nuova organizzazione degli spazi del piano terra: non più barriere tra operatori e utenti
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 16:10
Il 29 settembre torna la Notte dei ricercatori con una mappa di eventi che seguirà il percorso ideale di una “metropolitana del sapere”
Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 13:45
Da come influenzano l'economia a come condizionano l'interpretazione delle immagini, questi i temi che saranno affrontati nei prossimi incontri
Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 16:18
La struttura della frazione di San Martino in Freddana resta chiusa per i lavori di ammodernamento alla scuola secondaria di primo grado
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 09:10
Sabato 4 maggio in piazza Aldo Moro sbarca Tutti in gioco. Frediani: ”Una giornata di festa dedicata allo sport per tutti e all'inclusione"
Cronaca sabato 18 maggio 2019 ore 16:15
La fondazione Tobino ha lanciato una raccolta fondi per non disperdere le migliaia di libri della biblioteca dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 15:00
Assegnate le risorse del bando regionale di rigenerazione urbana per 14 progetti a Firenze, Prato, Massa Carrara, Lucca, Siena, Arezzo, Grosseto
Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 10:16
Quattro nuovi assunti a tempo indeterminato e due nuovi arrivi a tempo determinato nel Comune di Altopascio. Proroghe per cinque contratti
Attualità martedì 14 gennaio 2020 ore 10:15
Il Comune aderisce alla Convenzione sui diritti dell’infanzia e propone nuove iniziative per i più piccoli e i loro familiari
Attualità venerdì 08 maggio 2020 ore 10:45
Il Comune ha lanciato un marchio unico per creare un circuito di promozione culturale, commerciale e turistica del territorio
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 09:37
Ingressi su prenotazione per scegliere i libri, leggere, studiare. Si riserva lo spazio al telefono, poi ci si presenta con la mascherina
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:34
Nel periodo natalizio alcuni sportelli riducono le loro aperture al pubblico soprattutto durante la fascia pomeridiana dei giorni prefestivi
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 16:15
Dalla Garfagnana alla Piana lucchese, dal capoluogo alla Versilia si moltiplicano le occasioni di riflessione sui drammi della Shoah e delle foibe
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37
In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 12:04
Per lettura, studio e prestito all'Agorà si ampliano i servizi con nuovi punti di accesso diffusi, servizio a domicilio per over 65 e orari ampliati
Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 13:02
E' al via il progetto del tracciato che collegherà i paesi di Monsagrati e San Martino in Freddana per 365 metri e 99.000 euro di investimento
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 16:53
Tre piani, più aule, forma a L e criteri costruttivi all'avanguardia per il progetto di realizzazione del nuovo plesso del liceo scientifico
Attualità martedì 24 agosto 2021 ore 14:59
Con 14 incontri tutti a ingresso libero parte il Cora Lucca Fest, la rassegna per riflettere sull'attualità globale, dall'Afghanistan all'11 Settembre
Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 13:19
Lo spazio al polo culturale Artèmisia di Tassignano da lunedì 18 Ottobre riaprirà a piena capienza in seguito alla nuova normativa nazionale
Cultura lunedì 12 settembre 2022 ore 16:30
La manifestazione nata su impulso della Commissione Ue si svolgerà il 30 Settembre in 10 città toscane con oltre 200 eventi
Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 16:10
Giunto alla terza edizione, l'evento Carte in Dimora consente di accedere ai più prestigiosi fondi privati del territorio regionale. Ecco dove
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 16:00
Carteggi, libri, mappe, fotografie svelano la storia della regione al pubblico ed in maniera gratuita. Ecco dove e quando
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 08:00
La misure, articolate su 7 bandi, sono finanziate con risorse europei erogate dalla Regione e riguardano archivi, musica, teatro, attività sociali
Cultura mercoledì 17 aprile 2024 ore 12:35
Il piano triennale 2024-2026 varato dal Ministero finanzia 138 progetti toscani, in maggioranza nel settore archeologico. Tutti i dettagli
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 12:54
Oltre all'accoglienza dei viaggiatori l'ospitale è un punto di informazione turistica e attività per tutta la comunità. Ci sono 24 posti letto
Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 16:39
Sorgerà in via del Popolo a Capannori vicino alla sede comunale dal recupero di un immobile in forte degrado
Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 18:08
Ad Artémisia si svolgeranno due incontri sull'allattamento e lo svezzamento, pomossi da associazione Paideia in collaborazione con il Comune
Attualità venerdì 02 gennaio 2015 ore 18:05
Il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale di 420mila euro, pari al 60per cento dell’importo complessivo necessario al progetto
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 17:12
Il riconoscimento al massimo studioso di Luigi Boccherini, già docente al conservatorio di Parigi e musicologo di fama internazionale
Attualità mercoledì 22 giugno 2016 ore 13:48
All'ospedale San Luca di Lucca è arrivato il prezioso carico di volumi destinati ai bimbi della pediatria raccolti tra i ragazzi delle scuole lucchesi
Attualità venerdì 06 aprile 2018 ore 10:59
Sulle mura di Lucca torna Verdemura la mostra giardinaggio. Una mostra sui glicini e tanti laboratori per i bambini, con la "Piccola biblioteca verde"
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 12:10
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri prevede una serie di disposizioni che hanno una ricaduta anche sul territorio di Capannori