Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 20:00
La biblioteca statale chiude e la città la difende

All'istituto manca personale e per questo si annuncia la chiusura da aprile. Contro il provvedimento una petizione e l'impegno del sindaco
LUCCA — "Se non interverranno fatti nuovi, la Biblioteca Statale di Lucca, dal prossimo 1 aprile, si troverà nella condizione di dover sospendere i propri servizi per mancanza di personale": è la premessa da cui discende la petizione promossa dall'Associazione culturale Amici del Machiavelli, dal Comitato di Lucca della Società Dante Alighieri e dal Centro di Cultura di Lucca dell’Università Cattolica.
La sottoscrizione dà di fatto la notizia e provoca l'impegno dell'intera città a partire dal primo cittadino, il sindaco Alessandro Tambellini che insieme alla giunta annuncia di volersi rivolgere al ministero per le attività culturali.
Nella petizione a difesa dell'istituzione con sede nell'ex Convento della Chiesa di Santa Maria Corteorlandini si chiede al ministero di provvedere a integrare gli organici entro la scadenza-ghigliottina del primo aprile.
Il sindaco, invece, affida la sua nota a Facebook: "Leggo con preoccupazione che questo nostro istituto primario di cultura, custodia, conservazione e divulgazione di opere librarie e documenti straordinari dal 1 aprile chiuderà per mancanza del personale. Assieme all'assessore alla cultura Stefano Ragghianti all'assessora alla continuità della memoria storica Ilaria Vietina, agli altri amministratori e parlamentari lucchesi mi rivolgerò al Mibact perché la chiusura venga evitata", scrive. La mobilitazione è partita.
Questi sono alcuni dei capolavori che gli studiosi di tutto il mondo vengono a consultare nella nostra Biblioteca...
Pubblicato da Alessandro Tambellini sindaco di Lucca su Giovedì 14 gennaio 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI