Cronaca venerdì 21 marzo 2025 ore 19:10
La giovane, 22 anni, trovata priva di sensi, è stata soccorsa e portata in ospedale. Sul posto sono intervenuti 118, vigili del fuoco e carabinieri
Cronaca venerdì 24 gennaio 2025 ore 19:00
L'apparecchio a carbone era stato acceso nella camera da letto per scaldare l'ambiente. Padre, madre e due figli trasportati in ospedale
Cronaca mercoledì 25 dicembre 2024 ore 17:00
Una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale di Lucca. Altre 14 persone al pronto soccorso per accertamenti
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 11:00
Apre la pesca sportiva e riprende anche nella provincia di Lucca l’attività di sensibilizzazione di Enel per l’uso sicuro delle canne al carbonio
Cronaca lunedì 24 ottobre 2016 ore 17:58
Le analisi sui rifiuti smaltiti illegalmente in Alta Valdera e a Montaione avrebbero confermato idrocarburi e carbonio organico disciolto in eccesso
Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 17:35
Sansepolcro e Lucca si contendono l'originalità dell'opera. Ma l'assessore Marconcini getta acqua sul fuoco: "Collaboriamo"
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 17:00
Stop alle auto e all'accensione di caminetti o impianti a biomasse da domani a lunedì su tutto il territorio comunale sotto ai 200 metri di altitudine
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 16:00
Ordinanza del Comune a tutela della qualità dell'aria e per contrastare l'inquinamento atmosferico. Avrà validità da martedì 22 a lunedì 28 Dicembre
Cronaca domenica 24 gennaio 2021 ore 10:23
L'intervento è avvenuto nella notte da parte dei vigili del fuoco e dei soccorritori del 118 in un'abitazione dove si trovavano due persone
Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 14:39
La reliquia verrà estratta dal tempietto e trasferita nel laboratorio allestito in duomo. A restaurarla, gli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure
Attualità mercoledì 06 luglio 2022 ore 09:23
Il riconoscimento "Net Zero Award" per aver dimostrato sensibilità sul tema del climate change e aver avviato politiche di decarbonizzazione.
Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 08:55
Il bando, che conta su fondi strutturali europei, è rivolto alle imprese estere e punta a stimolare la nascita di attività innovative in Toscana
Cronaca martedì 12 novembre 2019 ore 16:58
Una famiglia è finita in ospedale a causa delle esalazioni sprigionate da una stufa a legna. L'allarme scattato dopo gli squilli a vuoto del telefono
Cronaca venerdì 13 novembre 2020 ore 18:44
L'aria che si respira in città non è affatto buona. Superati alcuni valori soglia per le polveri sottili, il Comune è intervenuto con una ordinanza
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 12:09
Fine settimana di restrizioni a traffico e riscaldamenti a causa degli sforamenti nei valori di polveri sottili e delle condizioni meteo
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 10:27
Tutto pronto per la messa a dimora di 155 nuove piante in 5 aree pubbliche e l'installazione di 2 ulteriori colonnine di ricarica per veicoli green
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 15:05
Edizione numero 50 per la cerimonia di premiazione "Lucchesi che si sono distinti all’estero”, tutti i nomi e le motivazioni
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 15:30
Nel 2022 gli investimenti dall'estero hanno recuperato quasi del tutto il gap col periodo pre pandemico, pur con un calo numerico delle operazioni
Attualità sabato 16 dicembre 2023 ore 19:25
Ecco i dati della relazione annuale dell'Autorità idrica toscana: dispersione fra il 21,4% e il 53%. Le tariffe? Elevate rispetto alla media italiana
Attualità mercoledì 10 gennaio 2024 ore 11:20
I contributi saranno erogati a proprietari di terreni agricoli per impianti di imboschimento e investimenti produttivi nel settore forestale
Cronaca domenica 11 febbraio 2024 ore 19:00
I 4 componenti del nucleo familiare hanno pensato a esalazioni di monossido, non rilevato dai vigili del fuoco che poi hanno ispezionato l'impianto
Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 06:30
Sabato primo aprile sul palco del music contest saliranno una band di Empoli, una di Assisi e una di Lucca. L'8 aprile la terza semifinale
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 13:00
E' pronto il progetto con cui il Comune di Lucca punta al finanziamento regionale per abbattere l'inquinamento e generare spazi verdi
Attualità lunedì 15 marzo 2021 ore 16:39
L'amministrazione ha effettuato un approfondimento per capire come strutturare gli interventi: la struttura non è a rischio crollo, ma lesionata
Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 13:38
Lavori in vista per effettuare il ciclo periodico di flussaggi sulla rete. Ecco zone, giorni e orari in cui è prevista l'interruzione idrica
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 18:55
Per gli interventi un premio a superficie. Tre le linee d'intervento: produzione integrata, uso sostenibile dell'acqua, tutela delle colture
Attualità martedì 02 dicembre 2014 ore 15:40
Il coordinatore del centro di Ricerca Ercolini parteciperà a un forum dal 4 al 6 dicembre, riportando anche l'esperienza capannorese
Attualità mercoledì 30 settembre 2015 ore 12:46
La società lucchese è specializzata nei materiali plastici composti principalmente per le applicazioni automotive
Attualità venerdì 15 gennaio 2016 ore 19:12
Tre senegalesi avevano acceso un fuoco in un secchio all'interno della stanza per riscaldarsi. Sul posto le ambulanze e i vigili del fuoco
Attualità martedì 18 dicembre 2018 ore 11:08
L'ordinanza del Comune a tutela della qualità dell'aria e contrastare l'inquinamento atmosferico sarà valida fino a venerdì 21 dicembre
Cronaca domenica 15 dicembre 2019 ore 17:30
Due famiglie sono finite in ospedale per una grave intossicazione da monossido di carbonio. Le esalazioni partite da una vecchia stufa a legna
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 18:50
Nell'ultima settimana gli sforamenti di polveri sottili hanno superato i livelli di guardia, così da domani scattano ordinanze comunali coi divieti
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 17:21
Gli sforamenti di polveri sottili hanno indotto i Comuni dell'area a introdurre limitazioni al traffico e divieto di accensione di camini e biomasse
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:34
Il calcolo è del Consorzio di bonifica 1 che sui suoi territori ha abbattuto del 50% in due anni il consumo di corrente elettrica. E ora prosegue
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 18:40
L'asse terrestre inclinato al massimo verso il Sole: è il solstizio d'estate che si presenta più bollente che mai. Bollino arancione a Firenze
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 12:55
Firmato dalla Regione il Manifesto “Soil Deal for Europe” che ha come scopo primario la salute del pianeta. Otto gli obiettivi della missione
Attualità domenica 28 agosto 2016 ore 10:30
La ventunenne è di Prato ma vive a Firenze. Dopo di lei sono arrivate Luciana Di Marco di Rio nell’Elba e Beatrice Turini di Collesalvetti
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 13:13
Le indagini diagnostiche effettuate con il metodo del carbonio 14 hanno dato un risultato eclatante: è la più antica scultura lignea dell’Occidente
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 09:25
I valori degli inquinanti non scendono, così il Comune ha prorogato fino a lunedì 28 dicembre le limitazioni al traffico e ai riscaldamenti
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 18:40
Ordinanza valida nel capoluogo e a Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo: 6 giorni di fermo, vietato anche accendere i caminetti
Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 13:30
Nella graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento regionale per verde e piste ciclabili la Piana si piazza con tre progetti, capoluogo in testa
Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 17:56
Il progetto di fattibilità per consolidare le arcate terminali nord è stato approvato. Il monumento non è a rischio crollo ma va restaurato
Cronaca mercoledì 08 marzo 2023 ore 09:56
Sopralluogo e rilievi nella notte presso l'abitazione nella quale sono stati rinvenuti i corpi senza vita di un uomo di 63 anni e una donna di 60 anni