Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:LUCCA14°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Cronaca venerdì 13 novembre 2020 ore 18:44

Aria inquinata, ordinanza su traffico e caminetti

L'aria che si respira in città non è affatto buona. Superati alcuni valori soglia per le polveri sottili, il Comune è intervenuto con una ordinanza



LUCCA — Stop ai veicoli più inquinanti e divieto di bruciare legna nei caminetti e nelle stufe dal 14 al 17 novembre, è quanto imposto dal Comune perché le centraline Arpat hanno rilevato in città valori di polveri sottili elevati, che sono indice di aria non salutare.

Più nello specifico, per questi quattro giorni si impone il "divieto di accensione degli impianti di riscaldamento domestico alimentati a biomasse nel caso in cui questo non sia l’unica fonte di riscaldamento presente nell’unità abitativa.

"Il divieto di utilizzo di legna da ardere per il riscaldamento domestico degli edifici - si legge ancora nell'ordinanza - riguarda i camini aperti o chiusi o qualunque altro tipo di apparecchio che non garantisca un rendimento energetico adeguato ( 63%) e basse emissioni di monossido di carbonio ( 0,5% = 5.000 ppm), ad esclusione delle stufe a pellet; il divieto di cui sopra non si applica nelle aree collinari e montane del territorio comunale poste a quota maggiore di 200 metri sul livello del mare".

Per quanto riguarda il blocco della circolazione stradale, invece, lo stop riguarda i veicoli considerati più inquinanti limitatamente all'orario 7,30-19,30, su tutto il territorio comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I temporali hanno rovesciato 73 millimetri d'acqua in un'ora a nord, poi la perturbazione ha raggiunto l'entroterra. Gonfio il lago di Massaciuccoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità