Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 10:46
Tutto pronto per la sagra a Massa Macinaia. Il ricavavo di una intera serata sarà devoluto alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma.
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 17:11
Il boato provocato da due caccia militari mentre intercettavano un aereo sospetto ha gettato nel panico molti abitanti del Valdarno e del Mugello
Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 07:00
La storica formazione attiva dal 1993 si esibirà al teatro Arté la sera di giovedì 29 dicembre. Il ricavato andrà alle popolazioni colpite dal sisma
Cronaca sabato 29 ottobre 2016 ore 19:20
L'epicentro è stato nel Comune di Vecchiano con una magnitudo di 2.8. Il terremoto è stato sentito in tutto il lungomonte pisano e in Versilia
Attualità martedì 27 agosto 2019 ore 16:00
Un sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia lungo il litorale nord tra Massa, Viareggio e Pisa
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 19:15
Scossa nettamente avvertita dalla popolazione. Tam tam sui social network subito dopo il sisma. Epicentro a Camaiore
Cronaca domenica 27 ottobre 2019 ore 15:33
L'epicentro è stato localizzato due chilometri a nord di San Giuliano Terme, tra Pisa e Lucca, Nessun danno ma la scossa è stata avvertita
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 08:05
L'allarme terremoto sta creando notevoli disagi nei collegamenti. Treni bloccati, bus sostitutivi fra l'Empolese e il Mugello e Firenze
Attualità mercoledì 02 settembre 2020 ore 17:50
La decisione presa dagli iscritti del circolo del Partito Democratico di Villa Basilica e dalla giunta comunale dopo il caso Remaschi
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 12:19
Il progetto esecutivo è stato approvato, ora si punta ad avviare l'iter di gara per l'intervento di adeguamento sismico dal costo di 330mila euro
Attualità martedì 08 febbraio 2022 ore 17:03
Le verifiche negli istituti scolastici di competenza della Provincia si sono conclusi "senza rilevare danni tali da prevedere interventi"
Attualità lunedì 15 gennaio 2024 ore 09:00
Scuole, ospedali, municipi e strutture di protezione civile ma non solo: in Toscana a disposizione contributi in conto capitale. Le scadenze
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 18:10
Alla sagra di Paganico grande gara di solidarietà della comunità capannorese per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 14:16
Un gruppo di tecnici della Provincia e di altri enti locali pronti a partire per le zone colpite dal sisma. La partenza per il 28 agosto
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 08:20
Il sisma è stato registrato nella notte alle 23,09 con epicentro a Capannori e con profondità di 8 chilometri. Avvertito dalla popolazione
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 11:59
Passo avanti per l'arrivo di una caserma dell'Arma in città dopo l'approvazione del finanziamento per riqualificare la struttura di via del Centenario
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 18:50
Gli eventi sismici sono stati rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Le mappe degli epicentri
Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 10:31
Allo stadio di Marlia una partita di calcio a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. A scendere in campo la Folgor Marlia e la ASD Lammari
Attualità mercoledì 22 giugno 2016 ore 17:51
La protezione civile organizza un raduno per essere pronti ad affrontare l'eventualità che si verifichino calamità naturali
Cultura mercoledì 09 novembre 2016 ore 09:25
Dopo il successo del primo libro sulla provincia spezzina, uscito l'anno scorso, l'autrice prosegue nella serie proponendo 40 nuovi itinerari
Attualità sabato 15 novembre 2014 ore 14:00
Approvato dal consiglio comunale, è stato aggiornato e adeguato alle norme in materia. L'obiettivo è alzare il livello di sicurezza dei cittadini
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 16:00
Uomini e mezzi al lavoro nell'Oltreserchio per liberare il Rio Goretta da materiali di risulta e far defluire le acque. Controlli in tutta la Piana
Attualità domenica 07 novembre 2021 ore 19:00
Il movimento sismico è avvenuto sabato in tarda serata vicinissimo al centro storico ed è stato avvertito dalla popolazione
Cronaca sabato 26 febbraio 2022 ore 09:39
La terra ha tremato fra le province di Pisa e Lucca poco prima delle 2 di notte fra venerdì e sabato. Il sisma percepito da parte della popolazione
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 11:35
Torna la campagna "Io non rischio", ecco tutte le piazze coinvolte. In Toscana la prima nazionale dell'esercitazione dedicata a fragili e disabili
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 18:39
Con un semplice clic tutti possono votare per i vigili del fuoco italiani ed incoronarli come i migliori del mondo al Conrad Dietrich Magirus Award
Attualità domenica 07 settembre 2014 ore 14:20
Molta paura ma nessun danno per il sisma di magnitudo 4 rilevato sull'Appennino toscoemiliano e avvertito anche in Garfagnana e a Firenze
Cronaca lunedì 08 gennaio 2018 ore 16:00
L'azienda di trasporto pubblico ha mosso delle contestazioni ad alcuni dipendenti aprendo un'inchiesta interna, ci sono sospensioni dal lavoro
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 17:39
Il fragore è stato avvertito nelle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno. Ma dall'Ingv non arriva alcuna conferma. Forse un bang supersonico
Attualità lunedì 29 settembre 2014 ore 19:46
Il sisma, di magnitudo 3.2, è stato avvertito in Garfagnana e Lunigiana ma non ha provocato danni ma solo un po' di allarme nella popolazione
Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 16:55
Comune e Confcommercio hanno annullato la data del 27 agosto per la Notte Bianca dopo la proclamazione del lutto nazionale da parte del Governo
Cronaca domenica 21 aprile 2019 ore 22:21
L'attività sismica è stata registrata dagli apparecchi intorno alle 21 di questa domenica di Pasqua. Il magnitudo e la profondità
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 14:10
Il sisma è stato registrato alle 13.17 ed è stato avvertito in tutta la provincia di Massa, a Lucca, a Pisa e sulla costa toscana settentrionale
Attualità sabato 04 gennaio 2020 ore 14:17
C'è l'imbarazzo della scelta per trascorrere l'Epifania in Toscana tra feste tradizionali e voli tra i monumenti, non mancano le befane sugli sci
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 08:43
Ieri ultimo giorno di servizio per il capo reparto provinciale Tolomei dopo 36 anni in aiuto della cittadinanza, il saluto commosso della squadra
Attualità domenica 06 febbraio 2022 ore 19:45
Ne ha dato notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il movimento sismico è stato avvertito distintamente dalla popolazione
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 14:25
Siglato un patto tra il Parco delle Alpi Apuane e l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per migliorare la conoscenza sismica del territorio
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 14:32
La campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile fa tappa in Toscana. Appuntamento in 40 piazze
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 10:00
I volontari della Croce rossa di Lucca sono arrivati sui luoghi devastati dal terribile terremoto avvenuto nel Centro Italia per dare il loro aiuto
Cronaca sabato 22 luglio 2017 ore 11:15
Mattia, Stefano e Michela, di Pescia e Lucca, raccontano la paura e il terrore che hanno provato durante il sisma 6.7 che scosso l'isola greca
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 10:31
La manifestazione nazionale ha preso il via. Fino a domenica tanti appuntamenti alla rassegna che mette in vetrina il terzo settore
Attualità giovedì 14 giugno 2018 ore 18:00
L'edificio è situato nel centro storico di Lucca e vi hanno sede due scuole superiori, una materna, un asilo nido e tre case popolari
Attualità domenica 06 gennaio 2019 ore 11:42
L’obiettivo dei volontari delle varie sedi, toscane e italiane, è aiutare i senzatetto e convincerli a passare la notte nei ricoveri organizzati
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Cronaca lunedì 04 gennaio 2021 ore 08:00
I sismografi dell'Ingv hanno registrato in mattinata una scossa di terremoto superiore a 2.0, che è stata avvertita da parte della popolazione
Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 09:45
Due eventi sismici sono stati registrati dalla costa all'entroterra dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma