Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA12°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 14:16

Terremoto, partono gli aiuti, tende e tecnici

Un gruppo di tecnici della Provincia e di altri enti locali pronti a partire per le zone colpite dal sisma. La partenza per il 28 agosto



LUCCA — Poche ore dopo il sisma che ha colpito gran parte del Centro Italia si è attivato anche il Servizio di Protezione civile della Provincia di Lucca per le opere di supporto ad una calamità naturale che riguarda un territorio piuttosto esteso e migliaia di persone. 

“Al momento la Protezione civile della Provincia di Lucca – spiega il consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Nicola Boggi - sta coordinando in particolare due aspetti: quello dell'invio del container con le tende da campo 'stoccate' nelle varie zone del territorio provinciale, Mediavalle in particolare; e quello relativo alla richiesta da parte del Dipartimento nazionale di protezione civile e della Regione Toscana riguardante l'aiuto che possono dare sia personale del volontariato locale (associazioni più piccole), sia i tecnici degli enti locali”.
A tale riguardo la Provincia di Lucca sta contattando tutti gli enti locali del territorio per avere la disponibilità, appunto, di tecnici da inviare nei luoghi colpiti dal sisma col l'obiettivo, in primis, di supportare l'aspetto gestionale dei campi dove accogliere le persone sfollate e, in un secondo momento, per i necessari sopralluoghi finalizzati alla rilevazione dei danni causati dalle scosse.

Il primo gruppo di tecnici degli enti locali tra cui la Provincia dovrebbe partire domenica 28 agosto.
Ogni azione di supporto del sistema di protezione civile locale è coordinata con le iniziative messe in atto per l'emergenza terremoto dal Dipartimento nazionale della Protezione civile (Presidenza del consiglio dei ministri) e dalla Regione Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno