Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:35 METEO:LUCCA19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 16:00

Il maltempo impegna nell'Oltreserchio

maltempo
L'intervento a Santa Maria a Colle

Uomini e mezzi al lavoro nell'Oltreserchio per liberare il Rio Goretta da materiali di risulta e far defluire le acque. Controlli in tutta la Piana



LUCCA — Dopo la grandinata record su Lucca e parte della Piana e la scossa di terremoto che aveva svegliato la Garfagnana reduce da ore di ansia per la piena del Serchio e neve caduta in abbondanza, prosegue anche oggi l'allerta di codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico in montagna e in tutta la provincia.

Nell'Oltreserchio, a Santa Maria a Colle, oggi 8 dicembre il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord è stato impegnato sul Rio Goretta dove è stato necessario rimuovere materiale di risulta che frenava il deflusso delle acque. I tecnici e gli operai sono in azione sul territorio, per rispondere alle segnalazioni dei cittadini e per perlustrazioni sui rii. Per emergenze, il consorzio di bonifica ricorda che il numero della reperibilità da chiamare a Lucca e Piana, attivo 24 ore su 24, è 348.8867459.

Superlavoro anche nella giornata di ieri, per il consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, i cui tecnici hanno rincorso le segnalazioni dei cittadini oltre a battere autonomamente il territorio nei suoi punti di fragilità. Sopralluoghi sono stati realizzati a Porcari ed Arliano. Ma sono stati soprattutto gli alberi attraversati negli alvei a spaventare. Il timore era che causassero problemi al corretto deflusso delle acque.

Per rimuoverli, gli operai consortili sono intervenuti sul Rio Ribongi a Mutigliano portando a termine l'opera avviata sull'Ozzeri, a Rigoli. L'allerta meteo di codice giallo per pioggia e vento si estende fino alla mezzanotte di oggi 8 dicembre. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La misura interessa le province Massa-Carrara, Lucca, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato. Il termine slitta al 31 Dicembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca