Cronaca giovedì 29 dicembre 2016 ore 12:46
Dal 29 dicembre al 2 gennaio 2017 altri cinque giorni di stop per veicoli inquinanti e caminetti
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 12:06
Il capoluogo e Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo hanno emesso l'ordinanza dopo la nota Arpat che denuncia la scarsa qualità dell'aria
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 11:45
Più di un giorno su due si sono registrati valori oltre al limite di 50 imposto per legge. Negli ultimi giorni del mese registrati sette bollini rossi
Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 16:45
Nella giornata di mercoledì un altro sforamento del limite massimo di concentrazione di Pm10 in atmosfera
Attualità martedì 12 aprile 2022 ore 08:47
Sì olivo ma anche alloro e ligustrum lucido sono le piante autoctone che meglio proteggono dal particolato. Lo dice lo studio Veg-Pm10
Attualità venerdì 22 luglio 2022 ore 20:15
L'Agenzia regionale per l'Ambiente ha reso noto il monitoraggio sulle polveri sottili a seguito dell'incendio che ha bruciato 800 ettari in Versilia
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 12:38
Sono solo tre le città toscane che già rientrano nei parametri europei sulla qualità dell'aria. Aceri, betulle, ginkgo biloba e frassini i grandi alleati
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40
I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici
Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 09:53
Niente auto inquinanti e caminetti accesi nei Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo fino al 28 dicembre
Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 07:10
Domenica 30 novembre circoleranno i mezzi con targa pari e domenica 7 dicembre quelli con targa dispari
Attualità giovedì 04 gennaio 2018 ore 15:02
L'Arpat ha registrato un calo dei picchi di smog ma la concentrazione media di PM10 resta alta. Ancora male le aree di Firenze e Lucca
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 13:09
Regione Toscana e comuni della piana lucchese hanno siglato un accordo da 900.000 euro per incentivare la sostituzione degli impianti a biomassa
Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 16:23
Aree fitness, per passeggiare, per giocare o per i cani adesso gli spazi verdi cittadini trovano una visione organica nel nuovo Masterplan
Attualità giovedì 14 gennaio 2016 ore 11:00
Al via il tavolo permanente per tenere alta l’attenzione su un tema delicato e studiare sempre nuove soluzioni da sperimentare per abbattere le Pm10
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano
Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 18:30
Il 2019 iniziato con molti sforamenti. Stop alla circolazione delle auto inquinanti a Lucca. Nell'empolese niente fuochi all'aperto e abbruciamenti
Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 14:30
Il dossier Mal'Aria promuove la Toscana ma restano alcune criticità nella piana Lucchese e in quella fiorentina. Il punto di Legambiente
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 21:02
Nei Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio c'è stato un rialzo delle emissioni delle Pm10. Adottate le restrizioni
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 09:05
Saranno a alimentazione elettrica o a idrogeno ed entreranno in circolazione in tre aree urbane. La Regione ha approntato schemi di accordo coi Comuni
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 21:15
Fondi messi a disposizione dalla Regione per combattere le emissioni di Pm10. Ecco chi può usufruirne ed in quali comuni
Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55
Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 08:03
Tra Marzo e Aprile i cieli della Toscana si sono tinti di giallo per una nube naturale di polveri giunte dal Sahara. I valori nelle rilevazioni Arpat
Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 11:24
Il sindaco di Capannori Luca Menesini interviene dopo il rogo che ha distrutto 5 ettari di bosco e minaccia l'introduzione di regole più severe
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 17:50
Secondo il Comune è necessario investire nel settore della mobilità sostenibile e nel miglioramento dei sistemi di riscaldamento degli edifici
Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 19:32
Domenica la centralina di rilevamento di Capannori è tornata a segnalare il superamento dei valori limite di PM10
Attualità martedì 19 febbraio 2019 ore 15:10
Superati i valori consentiti dalla legge. Camini spenti e restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti da domani fino al 22 febbraio
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 18:50
Nell'ultima settimana gli sforamenti di polveri sottili hanno superato i livelli di guardia, così da domani scattano ordinanze comunali coi divieti
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 17:21
Gli sforamenti di polveri sottili hanno indotto i Comuni dell'area a introdurre limitazioni al traffico e divieto di accensione di camini e biomasse
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 16:13
Arrivano dal Pnrr i finanziamenti destinati alle tre città per l'acquisto di mezzi a idrogeno ed energia elettrica da completare entro il 2026
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 16:08
I dati e i numeri sull’inquinamento atmosferico in Toscana di Legambiente: a Capannori e Piana di Lucca. Le idee per ridurre le pm10
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 11:38
I rilevamenti delle stazioni Arpat hanno denunciato ogni giorno sforamenti del limite di 50 per le Pm10, le polveri sottili
Attualità venerdì 09 gennaio 2015 ore 18:46
Misure coordinate saranno adottate fin da subito. Poi un convegno entro febbraio e strategie innovative da studiare insieme ad Arpat
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 18:40
Ordinanza valida nel capoluogo e a Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo: 6 giorni di fermo, vietato anche accendere i caminetti
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 14:00
La Regione ha dato il via libera allo schema di protocollo che mira a implementare il traffico merci su rotaia nello scalo del Frizzone
Attualità mercoledì 19 giugno 2024 ore 18:10
Oltre all'aria bollente, l'anticiclone africano ha sospinto sulla Toscana pulviscolo dal deserto. Ecco come gli esperti illustrano il fenomeno