Attualità venerdì 22 settembre 2017 ore 10:24
La band ha trascorso la notte in un hotel del centro di Firenze. Attesi a migliaia per il grande concerto sotto le mura di Lucca
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 17:57
Un nuovo palazzetto dello sport per accogliere i grandi eventi, sportivi e culturali. La proposta arriva dalla candidata sindaca Donatella Buonriposi
Spettacoli venerdì 19 dicembre 2014 ore 21:00
L'incontro con Franco Cardini sarà introdotto da musica antica, suonata con strumenti in uso nel medioevo
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 16:27
Gli studenti della scuola Massei di Mutigliano simuleranno un'impresa cooperativa per promuovere il recupero dell'organo suonato da Puccini
Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 13:19
La nipote del maestro scrive una lettera al sindaco di Lucca opponendosi alla trasferta dello strumento musicale verso Milano per l'Expo
Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 13:35
Al gruppo vincitore spetta come premio la pubblicazione in 200 copie del progetto presentato al festival
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 16:05
E' un'investigazione nell'Oriente di Giacomo Puccini per la sua ultima opera lirica la mostra allestita a Prato tra costumi, bozzetti e cimeli
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 17:54
Al via le iscrizioni al nuovo anno scolastico della civica scuola di musica, la cui gestione è stata affidata all'Accademia della musica Geminiani
Spettacoli giovedì 23 aprile 2015 ore 11:00
La sera alle 21.15 la chiusura della kermesse musicale giovanile “Tocca a noi”. Tra gli ospiti anche Marco Andreotti concorrente di 'The Voice'
Cultura lunedì 23 agosto 2021 ore 14:45
Cosa ascoltava l'imperatore a Sant'Elena? Risponde il professor Peter Hicks che esegue quei brani nell'appuntamento di domani sera al Real Collegio
Attualità venerdì 03 dicembre 2021 ore 18:14
Una copia identica dello strumento usato dal genio negli anni in cui visse a Lucca è stata realizzata dal liutaio Lodi e consegnata ai ragazzi
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Spettacoli martedì 28 aprile 2015 ore 10:00
Il gruppo che suona solo con strumenti musicali riciclati salirà sul palco di piazza Aldo Moro alle 19 dopo il concertone della Pfm
Spettacoli giovedì 11 marzo 2021 ore 12:45
Il grande compositore argentino che rivoluzionò il tango aveva i nonni in Garfagnana. Oggi nel centenario della nascita presentato un film con inediti