Attualità venerdì 16 settembre 2016 ore 17:49
Il sindaco D'Ambrosio risponde al primo cittadino di Montecarlo che lamenta l'eccessiva vicinanza dei profughi al suo confine:"Rovinano il paesaggio?"
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 17:04
Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ha celebrato il giorno della Liberazione deponendo una corona al monumento ai caduti in piazza XX Settembre
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 18:58
In occasione del Giorno del Ricordo stamani è stato reso omaggio nel luogo che ospitò il centro di raccolta per i profughi giuliano-dalmati
Attualità sabato 03 aprile 2021 ore 11:43
E' partito l'iter con la richiesta di riconoscimento, con una delibera corredata da relazione dell'Istituto storico della Resistenza
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 15:30
Gli interventi hanno sottolineato la grande statura umana, morale e spirituale di don Sirio considerato uno dei Giusti della storia
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cultura giovedì 23 aprile 2015 ore 18:59
La Liberazione a Capannori si festeggia anche attraverso il cinema con la proiezione, in programma alle 21, ad Arté del film in prima visione
Attualità domenica 26 ottobre 2014 ore 13:05
La mostra resta al Lucca Center of Contemporary Art fino al 2 novembre
Attualità venerdì 04 settembre 2020 ore 16:23
Le strade della memoria per raccontare Altopascio dopo la guerra per celebrare il 76° anniversario della Liberazione della cittadina del Tau
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 15:05
Edizione numero 50 per la cerimonia di premiazione "Lucchesi che si sono distinti all’estero”, tutti i nomi e le motivazioni
Cultura giovedì 04 settembre 2014 ore 15:04
Il 13 settembre a Palazzo Ducale si terrà la tradizionale cerimonia di premiazione dei lucchesi che si sono distinti all’estero, evento nato nel 1970
Cultura giovedì 16 aprile 2015 ore 18:17
Una cerimonia per commemorare il parroco nato a Guamo, medaglia al valore civile, sarà l’evento più importante per l’anniversario del 25 aprile
Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 17:30
Domani la cerimonia di premiazione nella centrale idroelettrica di Pian della Rocca. Ci saranno 220 studenti di 12 scuole
Cronaca domenica 18 giugno 2017 ore 10:15
Il sub che è morto al largo di Camogli si chiamava Massimo Di Michele e viveva a Lucca. Si era immerso per vedere il relitto di un sommergibile
Cultura mercoledì 28 ottobre 2015 ore 18:23
L'appuntamento è venerdì 29 ottobre alle 12 al Cinema Centrale, alla presenza del regista Mizuho Nishikubo
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 17:30
L'associazione dei partigiani, sezioni di Lucca e Viareggio, ha rivolto un appello agli edicolanti: "L'apologia del fascismo è reato"
Attualità lunedì 02 marzo 2020 ore 18:20
Il veterano Usa della Divisione Buffalo Ivan J.Houston combatté lungo la linea gotica all'età di 19 anni. Contribuì alla Liberazione di Lucca
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 09:12
L'appuntato dei carabinieri Giuseppe Palagi aveva 104 e si è spento a Capannori. Partecipò alla campagna d'Africa e riuscì a fuggire dalla prigionia
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 18:38
In occasione della Festa di Liberazione nel giardino diffuso sono stati intitolati altri alberi monumentali a figure della Resistenza lucchese
Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 10:00
Il Giorno della Memoria parte dal ricordo di don Sirio Niccolai. Anteprima ad Artè con due proiezioni il 26
Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 08:31
Era l'Agosto 1944 quando Simoni fu catturato e deportato in un campo di concentramento polacco. Per lui la cerimonia nel Giorno della Memoria
Attualità lunedì 07 febbraio 2022 ore 16:10
Le occasioni per commemorare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe si articolano su più giorni, sia in presenza che online
Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 13:34
Si è conclusa la formazione degli insegnanti che accompagneranno gli alunni delle scuole toscane ad Auschwitz nel 2015 con il Treno della Memoria
Attualità lunedì 13 luglio 2015 ore 11:46
Sacerdote, religioso e missionario lucchese, attivo soprattutto in America latina, apparteneva ai Piccoli Fratelli del Vangelo. Aveva 102 anni
Attualità venerdì 17 novembre 2017 ore 13:40
L'ex sindaco di Lucca, leader della Democrazia Cristiana e padre del consigliere regionale del Pd Stefano Baccelli, è deceduto all'età di 89 anni
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 18:50
Lo spazio diffuso è stato istituito oggi per il Giorno della Memoria, i primi due alberi portano il nome di fratel Arturo Paoli e don Aldo Mei
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 19:00
Si chiama 'Parlar d'Arte online' il ciclo di incontri gratuiti di condivisione guidata di esperienze ed emozioni sui capolavori artistici
Attualità sabato 12 febbraio 2022 ore 16:50
Giovanni Palatucci era questore reggente nella Fiume della seconda guerra mondiale. Salvò migliaia di ebrei dalla deportazione e pagò con la vita
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità domenica 14 gennaio 2024 ore 18:10
Nell'arco di 5 lustri si sono persi oltre 2 miliardi di valore aggiunto. In Italia solo 4 regioni a saldo positivo. I dati della Cgia di Mestre