Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LUCCA17°30°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 08:31

Una pietra d'inciampo per Ilario Simoni

L'apposizione della pietra d'inciampo
L'apposizione della pietra d'inciampo

Era l'Agosto 1944 quando Simoni fu catturato e deportato in un campo di concentramento polacco. Per lui la cerimonia nel Giorno della Memoria



LUCCA — Una pietra d'inciampo per Ilario Simoni, deportato in un campo di concentramento polacco nel 1944, davanti alla sua abitazione in San Concordio, in una traversa privata di via Guidiccioni: l'hanno apposta ieri in occasione del Giorno della Memoria, con una cerimonia ufficiale, il sindaco Alessandro Tambellini e l'assessora alla continuità della memoria storica Ilaria Vietina assieme alle altre autorità cittadine.

Era l'Agosto 1944 quando Simoni fu catturato in un rastrellamento e spedito in un campo di concentramento in Polonia. Qui trascorse 9 mesi fra violenze e privazioni, impiegato nella costruzione di un impianto chimico. 

“La Seconda guerra mondiale con i suoi orrori sembra lontana - dichiara il sindaco Tambellini - ma purtroppo quegli eventi, i campi di concentramento, la deliberata oppressione e eliminazione dei più deboli, l'odio razziale possono tornare. Basta guardare alle guerre che affliggono ancora molte parti del mondo, basta ricordare quello che è successo nella ex Jugoslavia per trovare gli stessi elementi che caratterizzarono le grandi tragedie del Novecento. Per questo le pietre d'inciampo ci aiutano a non dimenticare e a vigilare”.

La pietra d'inciampo

La pietra d'inciampo

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolti un tir e un'auto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno portato in ospedale due donne ed un giovane di 16 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità