Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA18°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 15:18

La rotatoria per il tenete morto nella Liberazione

Intitolata una rotatoria al Tenente Giuseppe Martinelli, morto nella Guerra di Liberazione: al fratello Luciano la Medaglia della Città di Lucca



LUCCA — Il tenente Giuseppe Martinelli, nato a Lucca nel 1921, dopo l’8 Settembre 1943, scelse di far parte del Corpo Italiano di Liberazione. Componente del 184esimo Reggimento Paracadutisti “Nembo”, fu ferito gravemente in combattimento in una battaglia nei pressi di Castellone di Suasa (Ancona) nell'ambito della Guerra di Liberazione dal nazi-fascismo. 

Con grande senso di altruismo rifiutò i soccorsi immediati incitando i suoi commilitoni a concludere l’azione. Trasportato all’ospedale di Jesi, dopo aver subito amputazioni, morì di setticemia il 15 Agosto 1944.

Questa mattina nel corso di una cerimonia è stata scoperta la targa che intitola la rotatoria all’incrocio fra via Umberto Dianda e viale del Brennero alla sua memoria. La cerimonia è proseguita nel giardino di Palazzo Orsetti dove il sindaco Alessandro Tambellini, alla presenza delle altre autorità cittadine, ha consegnato la Medaglia della Città di Lucca a Luciano Martinelli, fratello del tenente. Il Tenente colonnello Vittorio Lino Biondi ha tratteggiato la storia di quegli eventi e ha annunciato un nuovo impegno per sostenere l’attribuzione di un’onorificenza alla memoria da parte del Ministero della Difesa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca