Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 18:50
Germoglia il Giardino dei Giusti

Lo spazio diffuso è stato istituito oggi per il Giorno della Memoria, i primi due alberi portano il nome di fratel Arturo Paoli e don Aldo Mei
LUCCA — Vuole essere uno spazio diffuso, coincidente con tutto il territorio comunale ovunque via via si pianterà un albero dedicato: è il Giardino dei Giusti germogliato a Lucca oggi, con l'istituzione in occasione della Giornata della Memoria. I primi due alberi portano i nomi di fratel Arturo Paoli e don Aldo Mei e si trovano in prossimità delle Mura urbane, uno sugli spalti fuori Porta San Donato e uno a Porta Elisa.
Il primo è un platano monumentale e da oggi porta il nome di fratel Arturo Paoli, che si è impegnato senza sosta durante la seconda guerra mondiale a favore degli ebrei perseguitati. L'altro albero è il maestoso cedro di Porta Elisa, da oggi è dedicato a don Aldo Mei, il parroco di Fiano trucidato da un plotone di Ss sotto gli spalti delle Mura il 4 agosto 1944 e sepolto nella fossa che egli stesso era stato costretto a scavarsi con le sue mani.
Il Comune di Lucca annuncia altre intitolazioni nei prossimi mesi, in un percorso di riappropriazione della memoria a cui si accompagnerà la costituzione di un centro di documentazione sull’argomento, collegato anche alle altre istituzioni, agli altri comitati e alle altre organizzazioni che operano sugli stessi temi. A presentare l’iniziativa sono stati il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l’assessora alla continuità della memoria storica Ilaria Vietina, alla presenza del vescovo Paolo Giulietti, della consigliera provinciale Teresa Leone, dei rappresentanti dell’Isrec Lucca e delle associazioni della memoria del territorio.
"Negli anni sono sorti sempre nuovi Giardini dei Giusti in parchi pubblici, scuole, città e ambasciate in tutto il mondo - spiegano Tambellini e Vietina - e sono come libri aperti che raccontano le storie dei Giusti. Sono spazi pubblici, luoghi di memoria ma anche di incontro e di dialogo, in cui organizzare iniziative rivolte a studenti e cittadini per mantenere vivi gli esempi dei Giusti, non solo in occasione della dedica dei nuovi alberi, ma durante tutto l’anno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI