Cronaca lunedì 27 febbraio 2023 ore 12:35
Un ragazzo di 16 anni è stato denunciato per atti persecutori nei confronti di una 14enne. A lanciare l'allarme era stata la madre della ragazza
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 12:01
Con la scomparsa di Lilia Casali Del Prete si esaurisce il nucleo costitutivo dell'Associazione Libera di categoria, oggi Confartigianato
Cronaca domenica 16 maggio 2021 ore 10:19
Durante i controlli al mercato antiquario la polizia ha individuato lame e pistole. Antiche sì, ma pur sempre armi. E' scattata la denuncia
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:30
Oltre 420 nuovi alberi troveranno posto in 19 giardini delle scuole comunali per un progetto fra didattica e ambiente elaborato con Croce Rossa
Attualità martedì 26 marzo 2024 ore 18:15
Frutto di un patto tra 7 associazioni del territorio, ha l'obiettivo di fare rete e potenziare l'assistenza ai malati
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 08:50
La selezione per titoli punta a reclutare allievi in ferma quadriennale per il Centro sportivo dell'Arma. Termini e requisiti per candidarsi
Attualità domenica 08 febbraio 2015 ore 11:24
Presentata la prima azione del progetto che segna l’attenzione della Diocesi al rischio povertà dei bambini sul territorio
Spettacoli giovedì 16 luglio 2015 ore 15:26
Nuova collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini e la Fondazione Piaggio. L'inaugurazione si terrà al museo Piaggio il 18 luglio alle 18.30
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 12:07
Il Comune di Lucca ha creato un corridoio ecologico di 2,7 chilometri intorno al fossato sud degli spalti da Porta San Donato a Porta Elisa
Attualità giovedì 11 febbraio 2021 ore 14:00
Tariffe invariate per nidi d'infanzia e spazi gioco del Comune di Lucca per l'anno educativo 2021/2022. Iscrizioni aperte da Marzo
Sport venerdì 23 gennaio 2015 ore 17:30
Tra le squadre ai blocchi ci saranno Tirrenica Nuoto di Viareggio, Associazione Nuoto Lucca Capannori, Circolo Nuoto Lucca e Centro Nuoto Massese
Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 10:25
Fino a luglio si evitano gli sfalci, così che le piante palustri possano proliferare e attrarre anfibi, pesci, libellule, uccelli e farfalle
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 17:09
Un gruppo di studio con gli atenei di Firenze e Trieste monitorerà la biodiversità nei parchi urbani ma soprattutto sulle Mura e sugli spalti