Attualità giovedì 11 febbraio 2021 ore 14:00
Nidi e spazi gioco, si aprono le iscrizioni

Tariffe invariate per nidi d'infanzia e spazi gioco del Comune di Lucca per l'anno educativo 2021/2022. Iscrizioni aperte da Marzo
LUCCA — Saranno aperte dal 3 Marzo al 15 Aprile le iscrizioni per i nidi d’infanzia e gli spazi gioco del Comune di Lucca con le tariffe invariate anche per l’anno educativo 2021-2022.
Sul territorio lucchese sono presenti due tipologie di servizi dedicati ai piccolissimi: i nidi d’infanzia e gli spazi gioco. Per quanto riguarda i nidi d’infanzia sono sette le strutture a titolarità comunale: l’Acquario a San Concordio, l’Arcobaleno a San Marco, il Gulliver a Ponte a Moriano, il Kirikù a La Cappella, il Pulcino a San Vito, lo Scoiattolo in centro storico, in piazzale San Donato.
Per un totale di 338 posti, tutti i nidi d’infanzia prevedono la possibilità di frequentare per cinque giorni a settimana con due fasce orarie diverse, dalle 7.30 alle 14.30 oppure fino alle 16.30.
Le strutture accolgono bambini nati dal 1° gennaio 2019 fino al 15 aprile 2021, tranne lo Scoiattolo e il Kirikù che ammettono i bambini nati tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2019.
Gli spazi gioco, invece, sono dedicati ai bambini di età compresa tra 12 mesi e i 3 anni e sono nati proprio per rispondere alle esigenze, sempre nuove e in continuo cambiamento, delle famiglie che sono direttamente coinvolte nelle attività attraverso l’organizzazione di laboratori e incontri.
A Lucca sono presenti tre spazi gioco per un totale di 80 posti: l’Aquilone a San Marco, la Coccinella a San Concordio, aperti solo la mattina dalle 8 alle 13, e il Giardino delle Farfalle a San Vito, aperto su due moduli distinti. In aggiunta, a San Marco, è presente “Noi”, il centro bambini e famiglie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI