 
		Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 13:32
 
					
								Approvato il provvedimento che regola la successione di beni e rapporti dell'ente lucchese, a completamento del riordino delle funzioni provinciali
Attualità venerdì 22 dicembre 2023 ore 17:30
 
					
								La proposta di legge approvata dal Consiglio regionale prevede misure a sostegno di cittadini e aziende colpite dagli eventi del 2 Novembre
Cronaca giovedì 23 maggio 2024 ore 08:30
 
					
								L'indagine partita dall'Umbria ha coinvolto anche la Toscana con ramificazioni in tutta Italia e all'estero. Provvedimenti nei confronti di 42 persone
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 10:40
 
					
								Spese legate alla mobilità o alla casa guidano l'impennata degli acquisti da parte delle famiglie. Toscana prima in Italia, i dati provinciali
Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 14:00
 
					
								Aperto il bando per ricevere i contributi. Carmassi: “Una delle misure più attese nel settore delle politiche sociali”
Attualità venerdì 08 dicembre 2023 ore 19:15
 
					
								L'importo riguarda anche gli interventi di soccorso alla popolazione, al momento arrivati 5 milioni. Confermati danni complessivi per 2 miliardi
Cronaca martedì 22 settembre 2015 ore 15:21
 
					
								Sequestrati beni per un valore complessivo di un milione di euro, riconducibili al clan Padovano della Sacra corona unita, attivo a Gallipoli
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 12:00
 
					
								Il documento approvato dalla giunta si inserisce nel percorso per la trasformazione dell'Istituto in conservatorio statale
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 19:20
 
					
								C'è ancora tempo per privati e imprese per avanzare richieste di contributo. E' possibile anche per auto, moto e alcuni elettrodomestici
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 19:10
 
					
								I cittadini colpiti dagli eventi meteo di Novembre 2023 riceveranno una email con tutte le istruzioni per farsi erogare i contributi. I dettagli
Cronaca mercoledì 11 marzo 2015 ore 11:13
 
					
								L'operazione della guardia di finanza ha portato alla confisca di beni mobili ed immobili per un valore complessivo 1,2 milioni di euro
Cronaca mercoledì 24 febbraio 2016 ore 17:47
 
					
								La guardia di finanza ha messo i sigilli a beni mobili e immobili. Denunciati i due soci dell'attività che vende abbigliamento
Cronaca martedì 18 settembre 2018 ore 08:24
 
					
								Una maxi operazione condotta dalla mobile di Bologna ha portato al sequestro della droga e a 18 ordinanze di custodia cautelare anche a Lucca
Attualità domenica 18 settembre 2022 ore 15:00
 
					
								Qui si piange dei costi del mobilio, là si duole di quelli di servizi sociali, acqua o assicurazioni: ecco come e dove in Toscana lievitano i prezzi
Attualità lunedì 11 marzo 2024 ore 19:30
 
					
								I rimborsi sono quelli relativi ai fondi regionali. Come controllare lo stato delle pratiche individuali. Che fare in caso di documentazione carente
Cronaca mercoledì 12 febbraio 2025 ore 19:15
 
					
								L'inchiesta delle Fiamme Gialle ha portato a scoprire il coinvolgimento di 100 agenzie. Cinque misure cautelari, 12 indagati, sequestri milionari
Cronaca lunedì 08 maggio 2017 ore 09:45
 
					
								Sequestrato il patrimonio di un imprenditore labronico del valore di circa 5,6 milioni di euro. 84 gli immobili confiscati. Società fittizie a Lucca
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 13:55
 
					
								Crolla l'interesse per la tecnologia e i telefoni. A Grosseto la crescita più alta dei consumi di beni durevoli. Tutti i dati provincia per provincia
Cronaca sabato 05 marzo 2022 ore 09:30
 
					
								Anche una villa in Lucchesia fra i beni dei paperoni vicini a Putin finiti nel mirino delle fiamme gialle dopo le sanzioni inflitte dalla Ue
Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 18:40
 
					
								Nel 2022 le famiglie hanno speso oltre 5 miliardi di euro in beni durevoli. I dati per settore e per provincia, a Pisa il budget più elevato
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 18:40
 
					
								Sono oltre 90mila i nuclei familiari in difficoltà, e gli effetti dell'inflazione portano sempre più cittadini in stato di deprivazione
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 19:20
 
					
								Un'apposita legge approvata all'unanimità dal Consiglio regionale ha esteso la possibilità di ricevere ristoro ad ulteriori tipologie di beni colpiti
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                