Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 11:34

Su il sipario nel Chiostro del Real Collegio

Franceschini nel chiostro

Nella suggestiva cornice del complesso prende il via il cartellone di teatro, musica e cultura. E quando non c'è spettacolo, ecco le visite



LUCCA — Il Real Collegio di Lucca riapre il Chiostro di Santa Caterina al pubblico, e lo fa con un calendario di eventi dedicati a musica, teatro e cultura. "Questa antica istituzione del 1800 ha sempre creduto che In tempi oscuri dobbiamo sognare con gli occhi aperti, secondo le parole di un’opera di Nico Vascellari - spiega una nota - che sono un manifesto di speranza. Proprio grazie a questa speranza il Real Collegio riapre a giugno il Chiostro di Santa Caterina". 

Il presidente del Real Collegio, Francesco Franceschini, è al colmo della soddisfazione: “Le iniziative dei Chiostri D’Estate, organizzate con il contributo del Comune di Lucca grazie alla partecipazione al bando ViviLucca 2021 e della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prendono vita sul palco situato nella suggestiva cornice del chiostro, nutrendosi e allo stesso tempo rinnovando le radici dell’identità storica della città". 

"La Ripartenza del Collegio è sempre più legata alle associazioni del territorio che con i loro eventi sono in grado di coinvolgere tutti, grandi e piccini, famiglie e giovani, con momenti di confronto su temi attuali che riguardano il mondo della scuola, il rapporto tra cittadino ed istituzioni, e il rapporto tra questi e l’arte”, afferma ancora Franceschini. Una importante novità è la riapertura del complesso ai visitatori durante i giorni non prenotati da eventi. Per la prima volta dopo tanti anni sarà possibile visitare i chiostri e le stanze affrescate del Real Collegio seguendo un percorso condotto da studenti diversamente abili e volontari e sarà possibile consultare schede di approfondimento storico e artistico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno