Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 13:41

Tutti smanettoni con l'aiuto allo sportello

mani sulla tastiera del computer

Parte il progetto per guidare i cittadini nell'universo informatico tra Spid, PagoPa, identità digitale e tutto quanto c'è da sapere sulla Grande Rete



CAPANNORI — Con l'aiuto allo sportello Spam, si diventa tutti smanettoni. Venerdì prossimo 30 aprile al polo culturale Artemisia di Tassignano aprirà uno sportello per guidare i cittadini nel mondo dell’informatica grazie al progetto Spid Pec Amici Miei (Spam, appunto) incentrato sull'alfabetizzazione digitale dei cittadini. Ogni lunedì e mercoledì mattina, fino a luglio, dalle 9 alle 14 sarà possibile prenotare un incontro con un formatore esperto, che farà da Cicerone nel mondo dell'informatica e della modulistica presente in Rete, permettendo loro di accedere in modo semplice e chiaro ai vari servizi che sempre più spesso possono essere fruiti sulla Grande Rete web.

Sarà quindi possibile essere accompagnati all'utilizzo dello Spid e dell'identità digitale, imparare ad effettuare pagamenti digitali PagoPa tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (Psp) aderenti, accedere a tutte le informazioni online di cui si necessita, presentare domanda online per alcuni servizi dell'amministrazione e, non ultimo, essere informati sui diritti e sui doveri digitali in capo al cittadino.

“Quello che prenderà il via venerdì è un servizio particolarmente utile nella fase che stiamo vivendo - afferma l’assessore ai servizi al cittadino Serena Frediani -, un’iniziativa di supporto concreta per aiutare le persone che non hanno particolare dimestichezza con l’informatica a utilizzare il web, in particolare guidandoli all’accesso e all’utilizzo dei vari servizi on line della pubblica amministrazione e non solo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno