Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA19°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 11:02

Per l'identità digitale un aiuto dall'Urp

Persone con insegna Spid
Da sinistra, l'assessore comunale Frediani, l'assessore regionale Ciuoffo e il sindaco Menesini

E' già possibile ottenere la Spid recandosi all'ufficio relazioni con il pubblico, dove il personale effettuerà l'intera procedura



CAPANNORI — Per l'identità digitale il Comune dà una mano attraverso l'Urp. E' già attivo il nuovo servizio per il rilascio gratuito dell'identità digitale Spid presso gli sportelli LepidaID attivati dall'amministrazione comunale presso l'Urp centrale di piazza Aldo Moro e gli Sportelli al Cittadino di Marlia e di San Leonardo in Treponzio. Il nuovo servizio è stato attivato grazie all'adesione del Comune di Capannori a una convenzione stipulata tra Regione Toscana e Società Lepida.

Per ottenere l'identità digitale Spid è sufficiente presentarsi, previa prenotazione telefonica (0583 428370 -428760), a uno degli sportelli LepidaID muniti di un documento di identità (carta di identità, passaporto, patente di guida), della tessera sanitaria, del proprio indirizzo mail e del numero del proprio telefono cellulare (che è necessario portare con sé). Il servizio viene svolto con modalità assistita e gli operatori degli sportelli garantiscono ai cittadini il supporto fino all'attivazione delle credenziali, quindi in modo veloce e sicuro il cittadino vedrà subito attivata la propria identità digitale Spid.

Il sistema pubblico di identità digitale Spid è un sistema unico di accesso con identità digitale a tutti i servizi on line delle pubbliche amministrazioni che è possibile utilizzare dai vari dispositivi informatici, anche mobili come smartphone e tablet, che consente di semplificare l'accesso ai servizi digitali fornendo semplicemente alcuni dati identificativi. E' obbligatorio utilizzarla dall'inizio di marzo per accedere a tutti i servizi on line della pubblica amministrazione, come solo per fare alcuni esempi, le pratiche Inps, Inail, Equitalia o le iscrizioni scolastiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca