Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 12:50
Il centro accende la luce

Partono i lavori di riqualificazione e illuminazione nella zona centrale della città, con attenzione a migliorare la sicurezza stradale
CAPANNORI — Mobilità più sicura, illuminazione e riqualificazione complessiva della zona: sono gli obiettivi dell'intervento avviato a Capannori in via Carlo Piaggia e finanziati nell'ambito dei fondi Piu (Progetti di innovazione urbana) per complessivi 4.447.486 euro.
Il Comune punta "a dare un nuovo volto al centro della frazione capoluogo e alle zone limitrofe" e si parte dalla realizzazione di un marciapiede nel tratto che va dall'incrocio con via Domenico Chelini fino al museo Athena. Seguiranno i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile in via Ghello. Successivamente, nel giro di alcune settimane, aprirà anche il cantiere per la riconfigurazione e la messa in sicurezza dell'incrocio tra via Domenico Chelini, via del Casalino, via Carlo Piaggia e via Ghello e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale.
In progetto c’è anche la riqualificazione tecnologica ed energetica degli impianti di pubblica illuminazione, che vedranno la trasformazione a led. In occasione dell'avvio dei lavori sul posto si sono recati l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli.
“La riqualificazione della mobilità nel centro di Capannori è uno dei temi fondamentali dei progetti Piu per rendere il cuore di Capannori più sicuro e vivibile per tutti i residenti e, in particolare, per pedoni e ciclisti", ha spiegato lo stesso Del Carlo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI