Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 16:57
Le start up toscane mettono il turbo

Crescono più della media nazionale le aziende innovative create da giovani imprenditori in Toscana. Boom nella produzione di software
FIRENZE — I numeri prima di tutto. Le start up innovative in Toscana sono cresciute del 41 per cento nel 2015 a fronte di una media italiana che non raggiunge il 39 per cento. In tutto sono 302 e rappresentano il 6 per cento delle start up presenti in Italia. Dati che portano la Toscana al settimo posto nella graduatoria nazionale.
A rilevare il quadro è il "Sistema informativo di supporto alle decisioni - Ufficio regionale di Statistica" nel rapporto "Le startup nel contesto dell'imprenditoria toscana" attraverso i dati presenti nei registri delle Camere di Commercio.
I settori in cui si registra il maggior numero di nascite di giovani imprese è quello dei servizi, con il 78 per cento , mentre nel settore della ricerca scientifica sono oltre il 26 per cento, a fronte di una media nazionale che si attesta sul 20 per cento.
Interessante anche la mappatura delle start-up. I territori più interessati dal fenomeno sono Firenze, che è al sesto posto in una classifica nazionale, seguita da Pisa, Prato, Sesto Fiorentino, Cascina, Lucca, Arezzo.
"E' un dato significativo e importante - commenta l'assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo - un bel segnale che ci conferma come in Toscana ci sia voglia di innovare e darsi da fare sperimentando, con imprese dinamiche e la volontà dei giovani di cimentarsi con il fare impresa".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI