Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA19°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Cronaca mercoledì 11 maggio 2022 ore 09:11

Cybersicurezza, patto tra polizia e industriali

questore, dirigente polposta, presidente industriali alla firma del protocollo
Da sinistra Belardini, Sallustio e Matteini

Il protocollo che lega Polposta e Confindustria punta a prevenire attacchi informatici tramite la condivisione di dati e informazioni



LUCCA — Condividere per prevenire e contrastare i crimini informatici: questo in buona sostanza l'obiettivo del protocollo d'intesa sottoscritto ieri nella questura di Lucca da polizia postale e delle comunicazioni per la Toscana e Confindustria Toscana Nord, alla presenza del questore della provincia di Lucca Dario Sallustio. A siglare il patto sono stati nello specifico il dirigente della Polposta toscana Alessandra Belardini e il presidente degli industriali della Toscana del Nord Daniele Matteini.

Il protocollo ha l’obiettivo di condividere e analizzare informazioni in grado di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche delle imprese associate. I due firmatari collaboreranno anche fornendo reciproche e tempestive segnalazioni per affrontare situazioni di emergenza che possano creare minacce, vulnerabilità o incidenti, nonché organizzando momenti di formazione specifica.

“Il cyberspazio è un territorio pieno di opportunità, ma non scevro da insidie”, ha evidenziato il questore. “Le forme di collaborazione tra pubblico e privato - ha aggiunto - rappresentano fondamentali strumenti per la creazione di un sistema di security efficace, in grado di favorire anche reciproci scambi di informazioni e, di conseguenza, un continuo aggiornamento e implementazione dei livelli di sicurezza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca