Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

STOP DEGRADO giovedì 15 luglio 2021 ore 09:10

Parco spregiato dai vandali, sommerso dai rifiuti

L'incontro con l'assessore al parco
L'incontro con l'assessore al parco

I cittadini hanno chiesto aiuto all'amministrazione contro il degrado di cui è preda l'area verde del quartiere. Da loro è arrivata l'assessora Simi



LUCCA — Stop degrado al parco urbano di Sant'Anna, in via Giacomo Matteotti, preda di vandali seriali che danneggiano gli arredi e lasciano rifiuti abbandonati in giro. I cittadini hanno chiesto aiuto e anche noi di QUInewsLucca avevamo dato voce alle loro segnalazioni. E ieri sul posto per incontrare i residenti è arrivata in sopralluogo l’assessora Valentina Simi

La zona è stata riqualificata tramite il progetto dei Quartieri social: “Purtroppo in questo parco si sono verificate situazioni molto poco piacevoli: atti di vandalismo alle strutture sportive - riepiloga Simi - rifiuti abbandonati e lasciati da chi viene qui a trascorrere del tempo libero la sera e che, invece di utilizzare i cestini presenti, preferisce gettare tutto a terra. Noi siamo presenti, l’amministrazione è presente: insieme con la polizia municipale e, soprattutto, con la polizia di prossimità, siamo a disposizione della cittadinanza e siamo al lavoro per trovare soluzioni durature nel tempo”.

A questo proposito nel parco urbano di via Matteotti è all’opera due volte a settimana il servizio di polizia di prossimità, con gli agenti impegnati nell’attività di ascolto e prevenzione direttamente sul territorio. I giorni sono: il mercoledì dalle 11 alle 13 e il sabato dalle 17.30 alle 19. Gli agenti in servizio raccolgono le segnalazioni dei cittadini, ascoltano le situazioni di disagio e sono pronti ad intervenire prontamente e con gli uffici competenti.

Volete segnalare fenomeni di inciviltà o degrado? Scrivete un messaggio alla pagina Facebook di QUInewsLucca o inviate una email in redazione a lucca@quinews.net


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno