Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 14:00

Grosso ratto fa una visita dal parrucchiere

C'è polemica sulla volontà di riaprire un tratto di 30 metri del canale Benassai a San Concordio. Confcommercio: "Aprire un confronto con la città"



LUCCA — Un grosso ratto esce dalla fogna e va a fare una visita in un negozio di San Concordio, episodio che riapre la polemica sulla prescrizione della Soprintendenza di Lucca che prevede la riapertura di un tratto di 30 metri del canale Benassai lungo il viale San Concordio. 

“Abbiamo appreso con profondo rammarico – afferma Charles Di Benedetto, presidente della Commissione Città di Lucca di Confcommercio– la notizia che in questi giorni un ratto di grosse dimensioni sia fuoriuscito dal canale, nel tratto del viale già scoperto a causa del cedimento strutturale della ciclabile, per poi introdursi all’interno di un negozio di parrucchiera. Un episodio che purtroppo è la ulteriore conferma di quanti rischi di natura igienico sanitaria comporti la scopertura di un fosso. Lo stanno dicendo i commercianti della zona e lo ribadiamo anche noi; riaprire un tratto di 30 metri del canale Benassai in una zona così altamente urbanizzata creerebbe grossi problemi dal punto di vista sanitario. Senza dimenticare naturalmente le questioni legate alla viabilità e alla sosta”.

“Ribadiamo l’invito forte e chiaro rivolto alla soprintendente Angela Acordon affinché apra al più presto un confronto con la città e in particolare col quartiere di San Concordio. Fra i commercianti della zona c’è tanta preoccupazione, purtroppo ampiamente giustificata. E chi sta alla guida di certe istituzioni non può continuare ad ignorarla. Gli imprenditori vengono da un periodo difficilissimo dovute alla ben nota emergenza sanitaria e non è accettabile che si trovino costretti a subire ulteriori disagi causati da scelte calate dall’alto che appaiono del tutto illogiche”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità