Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 19 novembre 2021 ore 07:30

Con le cargo bike più pacchetti per tutti

Le cargo bike
Le cargo bike

I mezzi pensati inizialmente per il trasporto merci in centro, adesso sono a disposizione di chiunque per piccole consegne o per diporto



LUCCA — Con le cargo bike del progetto Life Aspire attive in centro storico, più pacchetti per tutti. Sì perché adesso i mezzi attivati con l’obiettivo di razionalizzare e rendere sostenibile il trasporto cittadino delle merci saranno a disposizione di tutti, cittadini e commercianti che desiderino scegliere un mezzo di trasporto alternativo e green. La novità è stata illustrata in piazza Santa Maria dall’assessore alla mobilità del Comune di Lucca, Gabriele Bove.

La flotta di cargo bike si compone di 9 mezzi. Le bici sono distribuite su 3 “stazioni”: in piazza Santa Maria, in via Bacchettoni e in piazzale Verdi. Ciascuna postazione ha al suo fianco gli stalli dedicati al carico e scarico. Chi vorrà potrà utilizzare le bici da carico per trasportare merci, beni, pacchi, ma anche la spesa, gli zaini e tutto ciò che può entrare nel cassone fino a un massimo di 80 chili.

"Questa - commenta Bove - è la grande forza della nostra città. Siamo stati capaci di trasformare un progetto europeo, inizialmente rivolto a una platea ristretta di pubblico, quella degli addetti al trasporto merci in centro storico, in un’iniziativa che si apre a tutti. Chiunque, infatti, potrà usufruire delle cargo bike per consegne e trasporti veloci in centro storico: cittadini, anche non residenti nel comune di Lucca, commercianti, artigiani, ma anche turisti e visitatori". 

Per sbloccare le cargo bike è sufficiente scaricare l’applicazione YouMove, avere una carta di credito o un conto PayPal, pagare una piccola cifra iniziale di 5 euro come costo di iscrizione e poi iniziare a usare i mezzi: 2 ore al giorno sono libere e comprese nei 5 euro iniziali, se si superano viene scalato il credito. "In questo modo si potrà circolare con un mezzo green, non inquinante e sostanzialmente gratuito" sottolinea Bove.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità