Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 08:38
A scuola insieme in bicicletta, è il bicibus

A piedi è pedibus, a pedali è bicibus: è un'opportunità per i ragazzi di spostarsi per andare a lezione in gruppo, sicuri, sostenibili e facendo moto
LUCCA — A scuola insieme in bicicletta: è il bicibus le cui prime corse sono state effettuate ieri, primo giorno di primavera, su due 'linee'. C'è il Lucca 2 che interessa gli studenti e i genitori della scuola media Leonardo Da Vinci di San Concordio, e c'è il Lucca 3 rivolto invece ai ragazzi e alle ragazze della scuola media Carlo Del Prete di Sant’Anna.
Ieri mattina l’iniziativa dimostrativa del bus a pedali, inserito nel nuovo progetto M.U.R.A. Mobilità Urbana rispettosa dell’Ambiente promosso dal Comune di Lucca, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato insieme a Lucense e Simurg Ricerche.
Il primo giorno di primavera è tradizionalmente dedicato dal Comune di Lucca al pedibus, il progetto che coinvolge tanti bambini e volontari nel tragitto di gruppo con cui ogni mattina si accompagnano a piedi gli studenti a scuola. Ieri si sono sperimentate le due ruote anche con le assessore Ilaria Vietina (politiche formative), Valeria Giglioli (sociale) e Valentina Simi (ambiente) che hanno partecipato alla prima uscita del bicibus, il bus che va a pedali.
"Bicibus e pedibus sono progetti che raccontano di un nuovo modo, innovativo e divertente, di concepire lo spazio pubblico e la mobilità sostenibile, attraverso la tutela dell’ambiente e la promozione di stili di vita sani e virtuosi", commentano. E aggiungono: "L’obiettivo ora è promuovere ancora di più il bicibus così da attivare gruppi numerosi di ragazze e ragazzi che nei due quartieri più popolosi del territorio scelgano di andare a scuola in bicicletta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI