Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 28 febbraio 2022 ore 13:45

"E' scomparso uno dei grandi compositori di Lucca"

Le istituzioni e il mondo della musica piangono la scomparsa di Gaetano Giani Luporini. l maestro è morto a 85 anni



LUCCA — Il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore Stefano Ragghianti esprimono cordoglio per la morte del maestro Gaetano Giani Luporiniscomparso a 85 anni e i cui funerali avranno luogo mercoledì 2 Marzo alle 14,45. Il corteo funebre muoverà dall’obitorio di Lucca verso la Basilica di San Frediano, e qui alle 15 saranno celebrate le esequie.

"Un compositore  - sottolineano sindaco e assessore- ma soprattutto uno degli intellettuali che hanno maggiormente rappresentato la grande tradizione musicale lucchese nella seconda metà del Novecento e nei primi anni del successivo". 

"Discendente di una delle maggiori famiglie di musicisti della città -proseguono- Giani Luporini è sempre stato legato a una visione ampia e profondamente colta della sua arte, padroneggiata con una tecnica mirabile, aggiornata e rinnovata continuamente dagli intensi rapporti che ha coltivato negli anni non solo con altri compositori ma con illustri rappresentanti della letteratura, delle arti visive, del teatro fra i quali spicca la lunga collaborazione con Carmelo Bene. Ai familiari e agli amici le nostre sentite condoglianze".

Anche il maestro Alberto Veronesi si è unito al cordoglio: "Oggi - scrive Veronesi- è scomparso uno dei grandi compositori di Lucca, idealmente colui che potrebbe essere considerato il continuatore sul territorio di quella musicalità melodica e vocale che pervade le opere del Maestro Puccini e dei suoi progenitori musicali. In Luporini viene a mancare un testimone prezioso di un senso religioso e quasi mistico della vita e della missione di musicista”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno