Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 18:15

Agli orti urbani c'è posto per quattro

Gli orti urbani alla Paduletta
Gli orti urbani alla Paduletta

Pomodori, finocchi e zucchine fai da te: il Comune cerca 4 aspiranti contadini metropolitani per coltivare gli spazi gestiti da Auser



ALTOPASCIO — Pomodori, finocchi e zucchine fai da te: il Comune di Altopascio cerca 4 aspiranti contadini metropolitani per coltivare gli orti urbani. Sono quattro quelli liberi sui 40 alla Paduletta gestiti da Auser verde e soccorso argento. Per diventare 'ortista' c'è il bando, a cui si può partecipare fino a sabato 27 febbraio compilando la domanda disponibile sul sito del Comune. Il modulo va poi inviato tramite email a auser.altopascio@hotmail.it.

In totale, l'area verde e coltivabile si estende per 5.000 metri quadri: “Un orto in mezzo alle case, anzi, 40 orti nel cuore di un’area residenziale di Altopascio, tra via Regione Piemonte e via Regione Emilia-Romagna - spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Daniel Toci -. La Paduletta è stata tutta riqualificata e da oltre un anno è a disposizione del paese e dei cittadini, come un parco coltivato e luogo di ritrovo per tutte le età". 

Questo era del resto l’obiettivo del bando regionale Centomila orti in Toscana, grazie al quale è arrivato un contributo da 50mila euro per realizzare l’intervento. "La struttura ha il doppio obiettivo di fornire ai cittadini interessati un’area verde dove coltivare i propri prodotti - spiegano dalla giunta altopascese - ma anche di contribuire al decoro e alla cura di un quartiere molto popoloso della cittadina del Tau”. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Auser verde e soccorso argento tramite mail all'indirizzo auser.altopascio@hotmail.it; oppure all’Urp del Comune, 0583.216455. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno