Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:LUCCA10°14°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La letterina di Luciana Littizzetto al ministro Valditara: «Hai urlato tanto che ti chiamano Valditarzan...»
La letterina di Luciana Littizzetto al ministro Valditara: «Hai urlato tanto che ti chiamano Valditarzan...»

Cronaca sabato 18 gennaio 2020 ore 11:09

Decine di elettrodomestici scaricati in strada

Controlli della municipale. Denunciata una ditta di Firenze. I responsabili rischiano fino a due anni di arresto e una multa di 26mila euro



ALTOPASCIO — Condizionatori, frigoriferi, lavatrici. Decine di rifiuti di tipo Raee abbandonati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri sono stati scoperti dalla polizia municipale, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri.

“Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po’ di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all’interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell’usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all’albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica”.

I responsabili rischiano fino a due anni di arresto e una multa di 26mila euro.

"Chi disperde rifiuti nell’ambiente, siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali -commentano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore all’ambiente Daniel Toci- deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto”.

I contatti per le segnalazioni sono: email: informa@comune.altopascio.lu.it ; Urp:
0583.216455; Ascit: 800942951; Polizia Municipale: 0583.216338, 335.8030440.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità