Cronaca venerdì 25 marzo 2016 ore 10:54
I rifiuti pericolosi all'ombra delle vigne

Sotto sequestro a Capannori un terreno di oltre due chilometri quadrati trasformato in una discarica piena di materiali inquinanti
LUCCA — L'ennesimo rogo di rogo innescato per separare i materiali ferrosi da quelli combustibili ha fatto scattare l'azione congiunta del Corpo forestale dello Stato e della polizia municipale di Capannori.
Il proprietario dell'area, presente al momento del blitz, è stato denunciato per gestione di rifiuti non autorizzata, deposito incontrollato e combustione illecita di rifiuti. Il terreno, che si trova al confine con il Comune di Montecarlo, è finito sotto sequestro.
Secondo gli investigatori, tra i vigneti e i boschi era da tempo in corso l'attività illegale che alla fine è stata smascherata dall'operazione. In pratica, veniva raccolto e accumulato una grande quantità di rifiuti, che poi erano smontati per separare le parti ferrose. Queste, a loro volta, venivano smaltite in modo illegale.
Nell'area, che da tempo era monitorata dal Corpo Forestale dello Stato, erano state installate anche delle telecamere nascoste.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI