
Guatemala eliminato dalla corsa al Mondiale: il magazziniere in lacrime raccoglie i palloni rimasti in campo
Attualità lunedì 17 novembre 2025 ore 08:55
Nubifragio con raffica di fulmini, allagamenti sulle strade

La linea temporalesca ha portato fino a 73 millimetri di pioggia in un'ora a nord, poi l'intensa perturbazione ha raggiunto l'entroterra
TOSCANA — Nubifragio nella notte a Massa, con 73 millimetri di pioggia caduti in un'ora e temporali consistenti anche all'alba con fulmini a raffica. Il tutto dopo che già ieri l'area apuana era stata colpita dalla perturbazione che poi ha iniziato la sua marcia verso l'entroterra spostandosi prima sulla costa pisana e poi via via in estensione sulle province di Livorno, Lucca, Pistoia, Prato e Firenze fino al Mugello.
Nel capoluogo toscano precipitazioni intense si sono registrate sia nella notte che poi poco prima delle 8,30.
La Toscana oggi è in allerta meteo proprio per i temporali e la tenuta idrogeologica e idraulica del territorio. La situazione dei fiumi, su cui stamani alle 8 e un quarto ha fatto il punto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, vedeva i bacini complessivamente entro i livelli di riferimento, salvo a Lucca il Contesora e il Freddana al primo livello.
Dall'arrivo della linea temporalesca, ad esempio a Stazzema a quell'ora erano caduti 217 millimetri di pioggia. L'Aurelia si è allagata in più punti nel tratto versiliese, rallentando il traffico. A Pietrasanta oltre agli allagamenti si sono verificati anche diversi smottamenti, mentre a Capannori un fulmine ha centrato il campanile di una chiesa.
Il consorzio Lamma ha annunciato che la perturbazione permarrà per l'intera mattinata sull'area centro nord della Toscana: "I temporali accompagnati da forti piogge e molti fulmini", affermano i meteorologi diffondendo le immagini (eccole qui sotto) sulla quantità di fulminazioni.
Notizia in aggiornamento
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|












