Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 17:20
Tariffa puntuale, "Ascit valuti ogni singolo caso"

Le richieste della maggioranza. Le opposizioni volevano le dimissioni dei vertici Ascit e dell'assessore all'Ambiente
CAPANNORI — Ascit e le sue tariffe. Per trattare del conguaglio della tariffa puntuale 2013, ieri sera si è riunito in seduta straordinaria il consiglio comunale di Capannori.
La maggioranza composta da Pd, Capannori2020, Scelta Popolare e Moderati ha invitato la società a valutare con attenzione la situazione di quelle aziende che hanno avuto un incremento particolarmente oneroso a conguaglio. E ha chiesto i dati dei conferimenti per l’anno 2014 in modo da poter valutare ulteriori proposte e a emettere la fattura di conguaglio 2014 in tempi tali da non creare sovrapposizioni e con pagamento differito con possibilità di valutare anche una rateizzazione in più scadenze.
Infine, il centrosinistra ha chiesto ad Ascit di rinnovare la comunicazione istituzionale e predisporre, in tempi rapidi, un servizio che possa consentire al cittadino e all’impresa di verificare online le fatturazioni, i pagamenti e il quadro dei propri conferimenti.
Le aziende che hanno visto arrivare un conguaglio della tariffa puntuale con importo superiore a 5mila euro sono 45.
Le opposizioni in consiglio, espressa da Antony Masini (Forza Italia), Paolo Rontani (Udc), Giada Martinelli (Insieme si può) e Simone Lunardi (M5S), hanno chiesto le dimissioni dei vertici aziendali Ascit (Gatti e Bizzarri) e dell’assessore all’ambiente Matteo Francesconi.
Richiesta respinta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI