Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 10:52

La solidarietà a tavola con 150 pasti caldi

Si chiama "Sempre aperti a donare" l'iniziativa che arriva a Lucca e in Versilia con la donazione del cibo a persone e famiglie in difficoltà



LUCCA / VIAREGGIO — Sempre aperti a donare con 150 pasti caldi a settimana: arriva a Lucca e Viareggio l'iniziativa di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald che doneranno il cibo a diverse strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Toscana. I ristoranti McDonald’s di Lucca in viale Europa e Viareggio in via Pisana saranno coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti rispettivamente al Gruppo volontari accoglienza immigrati di Lucca e all’associazione Il germoglio onlus di Viareggio.

Le donazioni nella provincia di Lucca, dove McDonald’s conta 5 ristoranti, fanno parte del progetto Sempre aperti a donare lanciato da McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare. L’Iniziativa, partita nel mese di dicembre, vuole portare conforto a chi è in difficoltà. Per questo, il progetto prevede la donazione di 100.000 pasti caldi che verranno distribuiti entro la fine di marzo alle strutture di accoglienza che ospitano famiglie e persone fragili in diverse città italiane. 

"Questa iniziativa conferma e consolida l’impegno che lega McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald alle comunità locali - scrivono gli organizzatori - con l’obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle associazioni benefiche con cui collabora, specie nel difficile momento che stiamo attraversando, segnato dall’emergenza Covid-19".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno