Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 29 novembre 2021 ore 17:11

Nel teatro Anni 30 il restauro è di scena nel 2022

interno del teatro nieri
Il teatro Nieri di Ponte a Moriano
Foto di: Teatro Comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano / Facebook

Progetto esecutivo approvato e quindi via, si va verso la gara d'appalto con previsione di aprire i cantieri a Febbraio del prossimo anno



LUCCA — Nel teatro Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano il restauro è di scena a Febbraio 2022. L’amministrazione comunale accelera sulla ristrutturazione ed è di questi giorni l’approvazione del progetto esecutivo che consentirà di indire la gara d’appalto per affidare l’intervento di restyling. Investimento complessivo: 562.000 euro per un'operazione che interesserà sia l'esterno sia l'interno dell'immobile, le parti in muratura, l'impiantistica e alcuni aspetti funzionali e di logistica.

All'esterno verrà rifatto il manto di copertura. Saranno rifatte le gronde e verranno riqualificati anche i balconi, rendendoli impermeabili. Le facciate esterne saranno risanate e imbiancate, ripristinando i colori originari dell'immobile (bianco avorio e grigio tortora). Verranno rifatti gli infissi in legno. 

All'interno verranno realizzate scalette laterali per l’accesso diretto al palcoscenico. Saranno ammodernati l’impianto termico e quello di raffrescamento e verrà efficientato l’impianto elettrico. Sarà rifatto il pavimento in legno del palcoscenico, rovinato dalle infiltrazioni d'acqua e le porte dei camerini, ormai obsolete, verranno sostituite. Saranno tinteggiate le pareti interne e verrà sostituita la moquette della sala.

Il progetto

Il progetto

“L'edificio, costruito negli anni Trenta – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini –, è stato interessato da un primo intervento di adeguamento fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del 2000. Ora, grazie a fondi propri del Comune e a finanziamenti della Regione Toscana, saremo in grado di ristrutturarlo e ammodernarlo”.

“Con questo intervento – aggiunge l'assessora all'urbanistica Serena Mammini – proseguiamo con l’operazione teatri, dando concretezza al percorso di rinnovamento del sistema di spazi per lo spettacolo e le attività congressuali a Lucca”.

Gli assessori Raspini e Mammini con il sindaco Tambellini

Gli assessori Raspini e Mammini con il sindaco Tambellini

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno