Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 25 febbraio 2021 ore 14:19

Bioclimatica è la casa civica dall'ex distretto

Il sopralluogo al cantiere
Il sopralluogo al cantiere

Saranno terminati a Marzo i lavori a San Vito nell'ambito del progetto Quartieri Social. Stamani il sopralluogo comunale al cantiere



LUCCA — Dall'ex distretto socio sanitario di via Giorgini nasce la casa civica del quartiere San Vito. Sarà bioclimatica perché, grazie ai suggerimenti arrivati dalla cittadinanza in fase partecipativa, l'edificio è stato pensato come un organismo in grado di autoregolarsi, gestendo in modo dinamico i flussi di aria, energia e calore. Stamani sul posto hanno effettuato un sopralluogo il vicesindaco Giovanni Lemucchi e l'assessora alle politiche sociali Valeria Giglioli, accompagnati dal direttore dei lavori Gianluca Bacci, dal presidente di Erp Andrea Bertoncini e dal responsabile dei servizi di housing sociale del Comune, Aldo Intaschi.

Il cantiere è in fase avanzata e se ne prevede la conclusione entro marzo: all'interno dell'edificio sono terminate le opere che hanno riguardato alcuni consolidamenti, l'eliminazione del pericolo dello sfondellamento, il rifacimento dei bagni e la creazione dei nuovi ambienti. Sono stati sostituiti tutti gli infissi con elementi che hanno prestazioni termoacustiche notevolmente migliori e sono in corso di ultimazione le finiture interne, come le tinteggiature e la collocazione dei corpi illuminanti. All'esterno è stata ultimata la posa del cappotto. In questi giorni sarà terminato il marciapiede perimetrale, dopo di che sarà installata la parete bioclimatica colorata e sarà completata la torre ascensore. 

Il nuovo centro civico ha recuperato il fabbricato esistente in chiave moderna, e l'intervento comprende un efficientamento energetico che consentirà la riduzione delle emissioni in atmosfera e il contenimento dei costi di gestione futuri. Con la sostituzione del manto di copertura sono stati inseriti pannelli fotovoltaici che contribuiranno a ridurre l'impronta ecologica del fabbricato. “La fine dei lavori è prevista per il mese di marzo", ha annunciato il vicesindaco Lemucchi ricordando i 9 milioni di euro investiti dall'amministrazione per il pacchetto complessivo dei Quartieri Social di cui il centro civico fa parte, intercettando finanziamenti europei e statali. 

“Per individuare le funzioni e i servizi condivisi che saranno ospitati nella nuova casa civica di San Vito – ha detto l'assessora Giglioli – è in atto un percorso che è stato avviato nell'ambito del tavolo 'Asola e Bottone' che raccoglie le associazioni del quartiere ed è coordinato da Caritas. All'interno di questo percorso si è inserita l'amministrazione comunale, per volere delle associazioni, per coordinare gli interventi che verranno intrecciati con il progetto Co-mix, per il quale stiamo ottenendo importanti finanziamenti governativi. Questo luogo tornerà ad essere spazio civico d'incontro e di confronto fra cittadini, associazioni e amministrazione comunale. Fra i servizi che ospiterà, sicuramente ci sarà la biblioteca del quartiere, ma si pensa anche a uno sportello di mediazione condominiale, a uno spazio dedicato ai giovani e a uno spazio che dovrà servire per le attività ludico-ricreative del quartiere, come ad esempio feste e sagre locali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno