Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 18:35

Via internet a bottega dietro l'angolo

carrello della spesa accanto al computer

E' allo studio il progetto di una piattaforma di e-commerce di prossimità per i negozianti caparnnoresi, con possibilità di consegna a domicilio



LUCCA — E' iniziato il percorso per la realizzazione di una piattaforma di e-commerce di prossimità: nei giorni scorsi l'assessore alle attività commerciali del Comune di Capannori Serena Frediani ha avuto un confronto su questo nascente progetto di commercio on line con i rappresentanti delle associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti e dei Centri Commerciali Naturali del territorio dal quale è emersa la disponibilità a creare una piattaforma di e-commerce locale. Si tratterà di una vetrina virtuale delle attività commerciali capannoresi appartenenti a tutte le categorie merceologiche per favorire la vendita e l'acquisto di prodotti tramite internet, anche con la eventuale possibilità di consegna a domicilio.

“Si tratta di un progetto importante che vuole aiutare lo sviluppo delle attività commerciali del nostro territorio dando loro la possibilità di migliorare l'incontro tra domanda e offerta ed intercettare così anche nuova clientela", spiega Frediani. 

L'intento è anche rendere la realtà commerciale capannorese competitiva rispetto alle grandi piattaforme dell'e-commerce: "L'emergenza sanitaria ha dimostrato l'importanza di creare nuove forme di commercio come dimostrato dal successo dell'iniziativa Natale con i tuoi... negozi - ricorda l'assessore - con la quale è stato dato un sostegno concreto al servizio di consegna a domicilio dei regali natalizi e alla promozione dei prodotti proposti dai negozi aderenti su un apposito mini sito internet ed una pagina facebook, creando una vera e propria vetrina virtuale". 

Tra un paio di settimane si svolgerà un incontro con tutti i commercianti del territorio per verificare la disponibilità ad aderire al nuovo progetto di e-commerce di prossimità per il quale il Comune annuncia un contributo di sostegno alla realizzazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno