Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 20:00

Iniezione liquidità per i Comuni in crisi covid

tasse e imposte

Dal ministero in arrivo i rimborsi aggiuntivi per le mancate entrate a causa dell'emergenza coronavirus. Solo nel capoluogo in arrivo oltre 2 milioni



LUCCA — Solo nel capoluogo di provincia, ovvero il Comune di Lucca, sono in arrivo 2.710.894,37 euro per le mancate entrate causate dall'emergenza coronavirus covid-19. Lo ha deciso la Conferenza Stato-Città che getta le basi per la prosecuzione dei sostegni anche nel 2021.

L'importo assegnato è la terza tranche di trasferimenti già avvenuti a marzo e a luglio. In totale al Comune di Lucca sono stati assegnati per l'annualità corrente rimborsi per 10.489.331,88 euro.

Le risorse erogate complessivamente in Toscana, considerando anche i precedenti 3 miliardi, sono state pari a circa 317 milioni. Non tutti i comuni saranno titolari anche di questa terza erogazione aggiuntiva, alcuni hanno infatti saldo pari a zero poiché, spiega la nota Anci, in fase di calcolo è emerso che fossero già riusciti col precedente fondo a contemperare le minori entrate accusate nel 2020. 

Per la ripartizione si è tenuto conto della variazione di entrata per ciascun ente, delle minori entrate fra imposte di soggiorno, trasporti e simili ma anche delle maggiori spese affrontate dagli enti per le misure di contenimento dei contagi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno