Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 06 aprile 2023 ore 19:45

Chiede il biglietto, controllore preso a botte

bus e carabinieri
Foto d'archivio

L'uomo è stato aggredito a calci e pugni e spintonato a terra. E' finito all'ospedale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri



LUCCA — Un controllore di Autolinee Toscane è finito in ospedale a seguito dell'aggressione subita da un passeggero a cui aveva chiesto il biglietto. E' successo nel primo pomeriggio di oggi 6 Aprile in provincia di Lucca, e a darne notizia è la stessa società di gestione del trasporto pubblico regionale.

I fatti verso le 14,40 sulla linea bus extraurbana E10 che va da Fornoli a Lucca, vicino alla fermata di Ponte a Moriano. E' lì che due verificatori sono saliti a bordo del mezzo, come ricostruito da At in na nota.

Sul bus uno degli utenti ha mostrato un codice fiscale non suo, e quando uno dei controllori glielo ha fatto notare, lui prima ha cercato di uscire dal bus, poi "ha dato in escandescenza aggredendo prima verbalmente e poi fisicamente il lavoratore. Lo ha spinto a terra rompendogli gli occhiali e lo ha preso a calci".

Il suo collega ha chiamato le forze dell’ordine, e sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno identificato l’aggressore e raccolto le testimonianze degli altri passeggeri. Il verificatore aggredito è stato soccorso e portato in ambulanza all'ospedale. 

“Voglio esprimere la mia personale solidarietà e quella di tutta l’azienda al nostro lavoratore aggredito - commenta il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli - e ringraziare le forze dell’ordine che sono subito intervenute. I nostri verificatori svolgono un lavoro molto complesso e delicato che li porta quotidianamente a contatto con tante persone e con tante situazioni differenti, a volte anche pericolose, che affrontano sempre con grande professionalità". 

E aggiunge: "Autolinee Toscane sta compiendo uno sforzo enorme sia a livello di investimenti economici che umani per aumentare i livelli di sicurezza interna ed esterna dei bus. Tuttavia, serve anche un lavoro culturale nella società perché occorre che i cittadini comprendano che chi svolge un lavoro nel servizio di Tpl, come i verificatori o gli autisti, è al servizio della comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno