Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 18:00

Auto in centro storico, a gennaio si cambia marcia

Traffico

Il Comune ha presentato alle categorie il nuovo Piano per mobilità e sosta che cambia le regole e la logistica e l'accesso dei veicoli



LUCCA — Le categorie economiche hanno mosso i loro appunti al nuovo Piano della mobilità e della sosta che cambierà marcia, da gennaio prossimo, al transito dei veicoli nel centro storico di Lucca. Il Comune ha recepito le modifiche, e ora si va verso il documento finale.

Il confronto si è svolto ieri in videoconferenza alla presenza degli assessori comunali alla mobilità, traffico e sviluppo economico Gabriele Bove, Celestino Marchini e Chiara Martini, dei tecnici dell'ufficio traffico e del tecnico esterno Valentino Zanin

Era la tappa finale del percorso che, spiegano dal Comune di Lucca, ha visto la partecipazione dei vari attori e fruitori del centro storico tra cittadini, categorie e attività economiche. Nessuno stravolgimento, assicura Bove, e una fase di transizione ampia consentiranno a tutti di mettersi in linea.

"Il centro storico rappresenta un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile dove coesistono residenzialità, attività commerciali, artigianali, attività culturali, di spettacolo e altre funzioni indispensabili. In poche parole la vita del cuore di Lucca è garantita da questo equilibrio – afferma l'assessore alla mobilità – e il Piano per la mobilità e la sosta agirà per migliorare la logistica e l'organizzazione dell'accesso dei veicoli dentro le Mura, ottimizzando il sistema, ultilizzando nuove tecnologie per la gestione del carico-scarico merci, valorizzando ancora meglio le zone a traffico limitato e quelle pedonali". 

Dopo il perfezionamento del Piano e l'integrazione delle modifiche, l'idea è quella di arrivare all'approvazione in giunta nelle prossime settimane. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno