Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA19°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità sabato 17 gennaio 2015 ore 11:00

Imu sui terreni agricoli, "è penalizzante"

Secondo Coldiretti Lucca imprimerà una violenta accelerazione al processo di spopolamento di Garfagnana e Alta Versilia



GARFAGNANA — "L’Imu sui terreni agricoli imprimerà una violenta accelerazione al processo di spopolamento delle aree marginali della Provincia di Lucca concentrare tra la Garfagnana e l’Alta Versilia". 

La previsione è di Coldiretti Lucca, che chiede al governo di cambiare la norma.

"Gli effetti sull’agricoltura - spiega l'associazione - potrebbero essere devastanti. Le aziende agricole delle zone marginali o svantaggiate, come lo sono quelle montane, dovrebbero essere sostenute e non penalizzate così come andrebbero stimolati nuovi insediamenti”. 

Secondo i dati Istat, dagli anni '90, sono state chiuse 4.300 aziende (-65%), per lo più concentrate in Garfagnana. La stangata Imu potrebbe avere un ulteriore effetto domino.

Coldiretti auspica che si arrivi ad un provvedimento chiaro, che non penalizzi le aziende delle zone disagiate. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo sospettato della violenza è in carcere su disposizione del gip. A lui i carabinieri sono arrivati dopo la denuncia sporta dal padre della bimba
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità