Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:40 METEO:LUCCA19°31°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità martedì 11 novembre 2014 ore 17:00

Dieci anni di Desco, da sabato al Real Collegio

Fino all'8 dicembre, Lucca ospita i prodotti enogastronomici del territorio. Menu a tema nei ristoranti aderenti, tanti eventi collaterali



LUCCA — Dieci anni di Desco. Dieci anni in crescita, per espositori e visitatori, che lo scorso anno hanno portato al Real Collegio di Lucca più di 40mila persone. E tanti prodotti tipici da tutto il territorio. 

L'edizione 2014 parte sabato 15 novembre e proseguirà per quattro fine settimana. La manifestazione è organizzata da Camera di Commercio di Lucca in collaborazione con l'Ais Toscana, Fisar Lucca e Garfagnana e Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi.

A riempire la tavola e le tavole, tra gli altri, saranno il prosciutto bazzone, il biroldo della Garfagnana, la mondiola, l'accasciato, il caprino, il formentone otto file, il farro Igp. Insieme alle eccellenze vinicole di Montecarlo e delle colline lucchesi. 

Nelle giornate di Desco, i ristoratori lucchesi di Confesercenti e Confcommercio, presentano A tavola con l'Olio &... rassegna gastronomica realizzata nell'ambito del progetto Vetrina Toscana a Tavola, promosso dalla Regione Toscana e coordinato da Unioncamere Toscana, con la collaborazione della Camera di Commercio e dei Cat delle associazioni Confcommercio e Confesercenti. Saranno 48 i ristoranti aderenti alla rassegna, su tutto il territorio provinciale, da Lucca a Viareggio, da Castelnuovo a Massarosa, che presenteranno, fino all'8 dicembre, uno speciale menu a prezzo promozionale e tutto compreso che ha al centro i prodotti del territorio e in particolare la valorizzazione dell'olio e dei vini lucchesi. 

I ristoranti e le botteghe aderenti all'iniziativa sono tutti appartenenti a Vetrina Toscana, la rete regionale che raccoglie le imprese commerciali che hanno scelto l'obiettivo della qualità e si impegnano costantemente a perseguirlo. 

Coinvolte anche 15 botteghe che in occasione del mese di novembre si sono rese disponibili ad attuare iniziative promozionali denominate Degustazioni in Bottega e a distribuire materiali promozionali, saranno anch'esse coinvolte nel progetto pubblicitario.

Molte inoltre la manifestazioni e gli eventi collaterali promossi in occasione dei fine settimana del Desco, dalla sinergia con la scuola di palazzo Bocella, che sarà presente al Desco e in questa occasione sarà anche possibile preiscriversi ai corsi di formazione, a Lucca Comics & Games che proprio all'interno del Real Collegio ha lasciato una mostra dedicata al Desco e alla cucina, alla sinergia con slow food che nell'ambito del Desco presenterà varie iniziative dalla cucina del riuso, ai cibi preparati con i prodotti del biodistretto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo sospettato della violenza è in carcere su disposizione del gip. A lui i carabinieri sono arrivati dopo la denuncia sporta dal padre della bimba
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità