Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:29 METEO:LUCCA10°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fiaba reale di Ficarra e Picone che racconta il Nord e il Sud dell'Italia: «Il ponte sullo Stretto fa evacuare, lo dice anche Tajani»
La fiaba reale di Ficarra e Picone che racconta il Nord e il Sud dell'Italia: «Il ponte sullo Stretto fa evacuare, lo dice anche Tajani»

Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 18:43

Tariffe bloccate per asili, mense e scuolabus

asilo nido

Anche per il 2022 l'amministrazione comunale ha scelto di non toccare la leva tariffaria, coprendo in proprio gli oneri relativi a questi servizi



CAPANNORI — Anche per il 2022 a Capannori tariffe bloccate per asili nido, mense e trasporto scolastico: l'amministrazione comunale ha scelto di non toccare la leva tariffaria per questi servizi, cosiddetti a domanda individuale. Per consentire ciò l'amministrazione comunale continuerà a farsi carico dei relativi oneri coprendo per il prossimo anno circa il 60% dei costi complessivi di tali servizi. D'altra parte i cittadini continueranno a fruire dei servizi agli stessi costi degli scorsi anni.

Il costo massimo di un buono pasto per la mensa scolastica, per chi non rientra nelle varie agevolazioni previste in base all'Isee e al numero dei componenti familiari, resta quindi fermo a 4 euro, mentre il costo per il trasporto scolastico degli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie rimane di 13 euro mensili per solo andata o solo ritorno e di 26 euro per andata e ritorno.

Ci sono poi le agevolazioni tariffarie su base Isee e numero di componenti della famiglia. Per l'anno scolastico in corso ne hanno usufruito per il servizio mensa circa 1.000 studenti, di cui 400 hanno ottenuto l'esenzione e 615 l'agevolazione, mentre per il trasporto scolastico 430 beneficiari: 320 per le scuole dell'infanzia e primarie e 110 per le scuole secondarie di primo grado.

“Anche per il prossimo anno abbiamo scelto di mantenere ferme le tariffe dei servizi a domanda individuale quale segnale concreto di sostegno alla nostra comunità – dichiara l’assessore al bilancio Ilaria Carmassi -. Lasciare invariate queste tariffe vuol dire infatti che le famiglie anche per il prossimo anno non dovranno sostenere spese maggiori per servizi essenziali come l'asilo nido, la mensa e il trasporto scolastico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per gestire le esalazioni sprigionate in strada sono intervenuti i vigili del fuoco. La donna alla guida è stata portata in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca