Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 18:07

Senza barriere con la app

barriere architettoniche

Il centro città si mappa per diventare più accessibile e fruibile per tutti, grazie a un progetto già portato avanti a Lucca. Ci pensano gli studenti



CAPANNORI — Senza barriere con la app: è iniziata oggi martedì 12 gennaio la mappatura del centro di Capannori nell'ambito del progetto senzabarriere.app, appunto. L’applicazione attraverso la mappatura di tutti gli esercizi commerciali, parchi e impianti sportivi renderà più fruibile il capoluogo capannorese anche per le persone con disabilità e dunque per tutti.

Il progetto è di Luccasenzabarriere Odv, associazione senza scopo di lucro nata a Lucca nel 2017 presieduta da Domenico Passalacqua. Ad effettuare in concreto la mappatura saranno gli stessi studenti che già lo hanno fatto a Lucca, ovvero quelli che frequentano l'Istituto Carrara-Nottolini-Busdraghi (indirizzo tecnologico cat), il Polo Fermi-Giorgi (indirizzo sportivo ed informatico) e l’Istituto Pertini.

L'avvio del lavoro di mappatura nel centro di Capannori è avvenuto alla presenza dell'assessore alla disabilità Serena Frediani e di Claudia e Daniela Del Fiorentino in rappresentanza del Centro Commerciale Naturale di Capannori. Testimonial dell'associazione e del progetto Andrea Lanfri, uno dei 13 campioni di fama internazionale e ancora Caterina Paolinelli, attrice da poco divenuta anche lei testimonial, e Samantah Cesaretti come presidente dell'associazione Sentieri di Felicità da sempre al fianco di Luccasenzabarriere.

L'app consente a tutti gli utenti di vedere gli esercizi commerciali pubblici e privati e i punti di interesse che sono accessibili a seconda del tipo di disabilità di chi sta effettuando la ricerca: visiva, uditiva o motoria ma anche intolleranze, allergie alimentari e servizi per i neo genitori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno