Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 30 novembre 2020 ore 18:50

Città ombelico del Romanico internazionale

Pieve Badia di Cantignano
La Pieve a Badia di Cantignano

La città al centro del progetto europeo Itinera Romanica+ coi laboratori interattivi sulla maniera artistica del Monte Pisano tra pievi e monasteri



CAPANNORI — Con pievi, monasteri ed eremi del Monte Pisano, Capannori è l'ombelico del Romanico. Il Comune è infatti capofila del progetto europeo Itinera Romanica+ che coinvolge cinque regioni fra Italia e Francia. Oltre alla Toscana, nello Stivale fanno parte del programma di valorizzazione del patrimonio culturale del Romanico anche Liguria e Sardegna.

I laboratori interattivi che hanno riguardato le perle del Monte Pisano si sono svolti la scorsa settimana e sono stati partecipati da cittadini e stakeolder dei territori del Tavolo dei Comuni del Monte Pisano, guidato sempre dal Comune di Capannori.

Porta di accesso all'itinerario sul Romanico minore locale è la Pieve di San Bartolomeo a Badia di Cantignano. Tra i siti che compongono l'itinerario sul territorio capannorese ci sono anche la chiesa di San Quirico in Casale a Guamo, l'oratorio di San Martino a Palaiola, la chiesa di San Leonardo in Treponzio e la chiesa di San Bartolomeo a Ruota.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno