Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 18:51

La rinascita ambientale osservata speciale

scappamento auto
Le polveri sottili saranno la priorità dell'osservatorio

L'amministrazione ha istituito un osservatorio a tema per avere supporto tecnico-scientifico sui temi di qualità dell'aria e cambiamento climatico



CAPANNORI — La rinascita ambientale osservata speciale: l'amministrazione ha istituito un osservatorio a tema per avere supporto tecnico-scientifico sui temi di qualità dell'aria e cambiamento climatico. E' l'Osservatorio comunale ambientale denominato Osservatorio di Rinascita Ambientale (Ora - green office) e dovrà esprimere il proprio ruolo in particolare sulla concentrazione di polveri sottili in atmosfera. 

Il fenomeno è particolarmente presente sul territorio, in ragione anche delle condizioni geografiche peculiari che determinano, nel periodo invernale, frequenti superamenti del livello medio giornaliero di concentrazione consentito dalle norme e conseguenti stop a traffico e accensione di caminetti e stufe a pellet.

Altra importante finalità del nuovo organismo, istituito recependo un indirizzo del consiglio comunale, è quella di attivare un percorso di partecipazione e sensibilizzazione della comunità sulle sfide ambientali che è prioritario affrontare nei prossimi anni. Dell'osservatorio possono far parte associazioni ambientaliste, singoli cittadini, università, istituti scolastici, professionisti, imprese, gruppi informali. 

L'organismo si interfaccerà con l'ufficio ambiente comunale e con gli enti istituzionali del settore come Arpat, Asl e Cnr. Al suo interno avrà un coordinamento composto da tre figure, tra cui un coordinatore, con specifiche competenze tecnico-scientifiche e tra i suoi organi un'assemblea composta da tutti gli aderenti. Nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito web del Comune un avviso con le indicazioni per aderire all’osservatorio tramite email all'indirizzo osservatorio.ambientale@comune.capannori.lu.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno