Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 12:27

Avvocati e commercialisti a confronto

Aperte le iscrizioni al convegno “La negoziazione assistita prime esperienze e prima giurisprudenza” in programma venerdì 12 giugno alle 15.30



LUCCA — Il convegno è organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme alla Scudo consulting & training. L'evento è stato accreditato dall’Ordine degli avvocati della provincia di Lucca e dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca. I lavori prenderanno il via alle 15,30 con l'intervento di Maria Grazia Fontana (presidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca), e proseguiranno con Carla Saccardi (presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca), Alberto Del Carlo (presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca), Sergio Menchini (professore ordinario al dipartimento di scienze giuridiche facoltà di giurisprudenza dell’Università di Pisa), Francesco Terrusi (Consigliere della Corte di cassazione). Fra gli interventi maggiormente qualificanti del convegno quelli di Caterina Garufi (magistrato dell'ufficio legislativo del ministero della Giustizia) e di Cosimo Maria Ferri (sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia) che illustreranno i dettagli della nascita, delle motivazioni e approfondiranno i conseguenti sviluppi di questa importante normativa. Seguirà un dibattito con l'intervento dei partecipanti e le risposte dei relatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità