Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 10:31

Covid, riparte la distribuzione di mascherine

​Riparte anche ad Altopascio la distribuzione delle mascherine messe a disposizione dalla Regione. Lo rende noto il sindaco Sara d'Ambrosio



ALTOPASCIO — Riparte anche ad Altopascio la distribuzione delle mascherine messe a disposizione dalla Regione. Lo rende noto il sindaco Sara d'Ambrosio con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

La distribuzione parte lunedì 9 novembre e andrà avanti fino a sabato. Saranno distribuite cinque mascherine a testa.

"Abbiamo previsto vari punti di distribuzione sul nostro territorio  - scrive il sindaco- così da fare presto ed evitare che si formino code e concentrazioni di persone in un'unica sede. Ancora una volta, come già avevamo fatto tra marzo e aprile, le nostre gambe e le nostre braccia sul territorio sono le associazioni di volontariato e le realtà paesane: la Misericordia Altopascio, il Gruppo Fratres di Spianate, il Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone e il Comitato paesano di Badia Pozzeveri. Donne e uomini che da giorni sono all'opera per imbustare le mascherine, organizzare i turni dei volontari, mettere a disposizione più orari possibili così da venire incontro alle esigenze di ogni cittadino di Altopascio, perché siamo comunità sempre, anche nelle piccole cose quotidiane. A tutti loro voglio dire Grazia: siete l'esempio più bello di solidarietà, di unità".

Il sindaco spiega poi che i cittadini possono ritirare le mascherine Solo nelle sedi delle frazioni di residenza e che ogni cittadino può ritirare il kit di mascherine anche per tutti gli altri componenti della famiglia con cui risiede. 

"In questo modo  - sottolinea D'Ambrosio- si evita che troppe persone si muovano sul territorio".

Ecco le sedi e i rispettivi orari per il ritiro delle mascherine:

Altopascio: dal 9 al 13 novembre, dalle 8 alle 17 nella sede della Misericordia in via Marconi

Spianate: dal 9 al 13 novembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 nella sede dei Fratresi in via Bruno Nardi

Marginone: dal 9 al 13 novembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 nella sede del circolo Fo.Ri.Ma. in via Gen. La Marmora

Badia Pozzeveri: dal 9 al 13 novembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 nella sede del Comitato paesano in via 4 novembre. 

Sabato 14 novembre, tutte le sedi faranno orario continuano 8.30-17.30.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno