Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA20°26°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Attualità martedì 27 ottobre 2015 ore 10:00

Accolti in Comune i giovani tutor

Un progetto di solidarietà giovanile a sostegno di bambini e ragazzi che si trovano in situazione di svantaggio scolastico o familiare



CAPANNORI — Sono stati accolti dalla vice sindaco Lara Pizza e dall'assessore alle politiche giovanili, Matteo Francesconi, nella sala consiliare del Comune i circa 40 giovani che partecipano al progetto tutor per l'anno scolastico 2015-2016, in vista del prossimo inizio della loro attività. Insieme a loro anche una parte dei tutor che hanno prestato la loro opera volontaria lo scorso anno.

I ragazzi e le ragazze che andranno a sostenere l'attività didattica, di formazione sociale e relazionale dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado e le loro famiglie hanno un'età compresa tra i 16 e i 19 anni, sebbene il progetto, al quale è ancora possibile partecipare, sia aperto anche ai giovani fino a 30 anni.

I tutor si suddividono in due livelli: i tutor di 1° livello hanno un’età compresa tra i 17 e i 20 anni e, a coloro che frequentano istituti superiori, sono riconosciuti crediti formativi. I tutor di 2° livello hanno un’età compresa tra i 20 e i 30 anni e sono studenti universitari che frequentano facoltà come Scienze della Formazione, Psicologia, Scienze Sociali, Pedagogia. Per il loro coinvolgimento l’amministrazione comunale ha messo in atto convenzioni per tirocini curriculari con gli atenei universitari di Pisa e di Firenze.

Il progetto tutor è un importante progetto di solidarietà giovanile promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con gli istituti comprensivi del territorio e la gestione dall’associazione di promozione sociale Tu.cam, che ogni anno riesce a coinvolgere un numero elevato di volontari che prestano la loro opera a favore di bambini che si trovano in una situazione di svantaggio familiare o scolastico, per aiutarli a migliorare le relazioni con se stessi e con gli altri, lavoro che spesso coincide anche con un miglioramento del rendimento scolastico ed una maggiore integrazione scolastica e sociale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca