Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA19°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Cronaca giovedì 23 aprile 2015 ore 14:30

Truffe informatiche, denunciate 10 persone

Sono accusati di associazione a delinquere e ricettazione: questo il bilancio ell'operazione "Moulin Rouge" della Guardia di Finanza



LUCCA — Denunciati dieci romeni e moldavi accusati di associazione a delinquere per truffe informatiche e ricettazione. L'operazione "Moulin Rouge" ha portato alla scoperta di una banda dedita alla clonazione delle carte di credito. I finanzieri del comando provinciale di Pisa, nei giorni scorsi, hanno portato a termine un'indagine riguardante la repressione di numerose frodi commerciali commesse da cittadini di origine romena e moldava in danno a numerosi esercizi commerciali presenti in Toscana e ai circuiti creditizi nazionali ed esteri, individuando e smantellando un sodalizio criminale.

L'indagine della Gdf, diretta dal pm Sara Polino della Procura della Repubblica del Tribunale di Lucca, ha permesso di individuare una banda dedita all'illecita contraffazione di codici bancari abbinati a sistemi elettronici di pagamento ed alla successiva spendita con carte di credito clonate, operante nelle province di Pisa, Lucca, Pistoia, Firenze, Massa, Roma e Bologna.

La perquisizione degli immobili è stata determinante in quanto, oltre a rinvenire una parte consistente dei prodotti acquistati a mezzo carte clonate quali, televisori Sony e Samsung, telefoni cellulari Apple e Samsung, notebook Apple e Sony, climatizzatori De Longhi, abbigliamento, calzature ed occhiali da sole di note griffes, pronti per essere ricettati, ha permesso attraverso l'analisi accurata dei documenti rinvenuti, di localizzare le basi logistiche ed il centro di compromissione ovvero un ristorante a Roma dove, un complice dipendente dello stesso riusciva a catturare, attraverso l'apparecchiatura elettronica denominata skimmer, i dati delle carte di credito di ignari clienti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca