Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:LUCCA17°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio dei giocatori del Pistoia Basket per l'autista ucciso nell'assalto ultras: rinunciano a giocare due azioni
L'omaggio dei giocatori del Pistoia Basket per l'autista ucciso nell'assalto ultras: rinunciano a giocare due azioni

Cronaca martedì 01 marzo 2022 ore 18:30

Falsi green pass a 300 euro, acquirenti in Toscana

Un controllo di green pass
Un controllo di green pass

Una ventina di perquisizioni nel blitz della Polizia contro una banda che vendeva su Telegram false certificazioni in grado di superare i controlli



TERMINI IMERESE — Vendevano attraverso Telegram falsi supergreen pass, quelli che si ottengono dopo la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, i membri dell'organizzazione criminale sgominata dalla polizia giudiziaria della procura di Termini Imerese. Ogni certificazione verde costava 300 euro e il pagamento avveniva in criptovaluta. I falsi green pass erano così ben fatti da superare senza alcun problema i controlli effettuati con la App governativa deputata a questo scopo.

I presunti membri della banda iscritti nel registro degli indagati sono 25 mentre gli acquirenti sono sparsi in 15 province italiane: quella di Lucca e poi Roma, Cremona, Aosta, Cosenza, Caltanissetta, Agrigento, Palermo, Bologna, Olbia, Bari, Venezia, Treviso, Mantova e Salerno.

Durante una ventina di perquisizioni effettuate in tutta Italia sono stati sequestrati green pass cartacei e una trentina di dispositivi informatici in cui i falsi green pass erano custoditi in forma digitale. Per ottenerli, gli acquirenti dovevano inviare ai venditori una copia della tessera sanitaria e versare 300 euro, per lo più utilizzando criptovalute. I malviventi avevano previsto anche sconti-famiglia per l'acquisto di un maggior numero di certificati in contemporanea.

Le indagini proseguono: al vaglio degli inquirenti i telefoni cellulari sequestrati agli indagati e una serie di conti correnti su cui venivano versati i pagamenti per i falsi green pass.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sorpreso nel cuore della notte ad abbandonare scarti di lavorazioni edili, un uomo di 42 anni è stato denunciato dai carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità